Menu principale:
LE GARE DEL FINE SETTIMANA-
SERIE B. MONTECARLO-
17-
C’è da dire che i chiantigiani partono comunque forte con un parziale di 6-
Il divario in campo era notevole ma nel secondo tempo molti errori hanno influito sul risultato che poteva essere ancora più ampio.
“Prendiamo i due punti – commenta la società tavarnellina – e andiamo avanti nel nostro percorso di crescita anche se abbiamo visto un involuzione del gioco rispetto alla gara interna di sette giorni fa contro Massa Marittima. Peccato ma avanti cosi”.
IL TABELLINO: 17-
PALLAMANO MONTECARLO: Laamiri Y. 4, Baroncelli 5, Tarabori, Pagano Giovanni 1, Romoli, Thar Mourad 2, Laamiri A., Fumelli, Pagano Giuseppe 2, Franceschini, Chiocca 1, Carrara. All.: Carlucci.
PALLAMANO TAVARNELLE: Vanni, Tramuto C., Borgianni E. 6, Cavuoti, Pelacchi 3, Pichardo 3, Singh 6, Magnani 2, Altieri 1, Orselli, Calosi A. 3, Calosi L., Nardi 1, Varvarito 2, Silei. All.: Pelacchi-
ARBITRI: Della Maggiora/Dana.
UNDER 17, ritorno in campo con vittoria per l’Under 17: 38-
TAVARNELLE (BARBERINO TAVARNELLE) – Esordio scoppiettante per l’Under 17 della Pallamano Tavarnelle che batte nettamente la Fiorentina Handball alla prima gara stagionale dopo un anno e mezzo di assenza dai campi da gioco causa covid.
I ragazzi erano visibilmente emozionati e avevano tanta voglia di far bene. La squadra ha dimostrato carattere e sicurezza anche se eccessive palle perse ed errori hanno influito sullo spettacolo offerto.
Finale 19-
Prossimo impegno settimana prossima in casa contro la forte formazione di Scarperia
UNDER 17 Femminile: una vittoria e una sconfitta in terra emiliana per le ragazze dell’U17.
Le biancoverdi hanno vinto contro Parma (13-
Una vittoria e una sconfitta per la squadra Under 17 femminile della Pallamano Tavarnelle – Firenze La Torre – Arezzo in terra emiliana.
Le giovani ragazze nell’ultimo turno si sono impegnate e divertite dimostrando anche buone individualità. Una bella vittoria contro Green Handball Parma e una sconfitta con le più quotate coetanee del Casalgrande. Prossimo impegno per loro domenica 5 dicembre contro il Romagna.
Da SPORT CHIANTI
CI SIAMO! LA STAGIONE AGONISTICA STA PER INIZIARE!!
Finalmente, dopo quasi dieci mesi, sta per ripartire la stagione agonistica della Pallamano Tavarnelle. E’ stato pubblicato, infatti, il calendario del Campionato di Serie B 2021-
Il girone dove i chiantigiani quest’anno dovranno lottare per riconquistare un ruolo importante nel panorama sportivo della pallamano italiana, comprendeToscana, Umbria e Liguria.
Per la verità, dopo il doloroso e traumatico ritiro la scorsa stagione dal Campionato nazionale di Serie A2 a causa del Covid, che ha fermato non solo la Prima Squadra ma anche tutte le giovanili (ad eccezione dell’Under 19), dover ripartire dalla serie inferiore sarà l’occasione per attuare un nuovo progetto ambizioso proiettato nel futuro. Un futuro legato ancor più decisamente alla valorizzazione dei giovani atleti cresciuti nel vivaio della società, specialmente della squadra Under 19 che, unica ad aver portato a termine il proprio campionato la scorsa stagione conquistando anche il titolo regionale e le finali nazionali, dovrà creare le basi di un rinnovamento ormai necessario. Non mancherà, comunque, l’apporto dell’esperienza dei più “anziani” che si sono messi con entusiasmo a disposizione di Mister Matteo Pelacchi insieme a Lorenzo Provvedi.
Ma vediamo quali sono le novità della Serie B di questa nuova stagione (inizio domenica 31 ottobre a Borgo San Lorenzo contro Mugello H.U.).
Dopo la tragica stagione 2020-
Questa la composizione del torneo della Serie B 2021-
naturalmente i chiantigiani della Pallamano Tavarnelle, come detto prima, ritirati l'anno scorso dall’A2, si dovranno rimettere totalmente in gioco; quattro le squadre riconfermate : Grosseto, Carrara, Medicea e La Spezia. Rientrano, dopo lo stop obbligato per la pandemia, Montecarlo, Olimpic Massa Marittima, La Torre, Bastia Umbra (sotto il nuovo nome Aretè e nuova affiliazione); due le novità: Mugello United (nato dalle spoglie della Fiorentina Handball ormai quasi smantellata) e Polisportiva 29 Martiri (nata da un gruppo al seguito dell’ex tecnico dell’Ambra Cavicchiolo). Mancano Prato (avventuratosi in A2 dopo la vittoria scorsa in B) e Arezzo, i cui postumi da Covid sembrano ancora lunghi.
“Siamo felici soprattutto di ripartire – a parlare è il presidente Pierattoni – e di rimetterci in gioco con i nostri ragazzi, senza fare grandi proclami, seguendo un programma chiaro e alla portata della nostra realtà. Vedo un gruppo molto motivato ed entusiasta. Non sarà facile perché dopo un anno così problematico (vale per tutti), la voglia di far bene potrebbe riservare brutte sorprese. Cercheremo con umiltà ma anche con determinazione, di far vedere il nostro valore in campo, anche a dispetto di chi (nei piani alti) cerca volutamente di ignorarci.
E’ determinante rimanere con i piedi per terra e crescere passo dopo passo. Giocare in casa a Tavarnelle sarà molto bello. Ci aspettiamo la vicinanza del nostro pubblico, anche se per ora limitato dalle regole anti-
23/10/21
IN BOCCA AL LUPO AI NOSTRI RAGAZZI Under 19 che dal 10 al 13 giugno saranno a Chieti per le Finali Nazionali.
La Pallamano Tavarnelle si avvia concludere una stagione sportiva molto complicata, compromessa dalla pandemia e da tutte le sue problematiche. Dopo le ben note vicende che hanno costretto la Società a ritirare la Prima Squadra dal campionato di Serie A2, anche nel settore giovanile l’attività si è limitata a garantire le sedute di allenamento (rispettando comunque i protocolli sanitari) per i ragazzi Under 15 e Under 17, senza partecipare ai rispettivi campionati Regionali.
Unica eccezione per la squadra Under 19 che invece ha deciso di accettare le disposizioni federali con l’obbligo dei tamponi rapidi prima di ogni gara e quindi ha voluto, con coraggio, avventurarsi nel Campionato Youth League di categoria. Un bell’impegno per i ragazzi guidati da Lorenzo Provvedi che, però, hanno dimostrato tenacia, passione e attaccamento ai colori della maglia del Tavarnelle, vincendo 5 gare su 6 nel girone, conquistando il titolo Regionale e staccando il biglietto per le Finali Nazionali in calendario a Chieti dal 10 al 13 giugno prossimi. Una bella soddisfazione di tutto il gruppo, ma anche di tutta la Società, che vede in questo risultato un segno positivo di fiducia e di rinascita dopo un periodo davvero difficile che getta le basi per una ripartenza, dopo le vacanze estive, si spera più facile e sicura per i nostri ragazzi.
E allora, in attesa dell’estrazione dei componenti dei vari gironi, prevista per lunedi 7 giugno a Roma, non ci resta che augurare “in bocca al lupo” a questi giovani Under 19. Fatevi valere, portate alto il nome della nostra gloriosa Società di pallamano, cercate di conquistare lo scudetto!
L’Under 19 è sicuramente un gruppo importantissimo per il progetto giovanile della Pallamano Tavarnelle proiettato nella composizione della Prima Squadra. Saranno loro, infatti, a dare continuità al lavoro intrapreso ormai da anni, teso alla valorizzazione del proprio vivaio.
La dirigenza sta già programmando la prossima stagione che dovrà (questo è l’auspicio) ripartire, in tutti i sensi, dal basso e soprattutto dalla massima attenzione verso i nostri ragazzi a partire dai più piccoli.
A proposito: proprio con i più piccoli dell’Under 11 e 13, è ripresa l’attività motoria e di avviamento al nostro sport: all’aperto, nel campino inferiore del Parco del Mocale a Tavarnelle, tutti i LUNEDI e i MERCOLEDI dalle 17,00 alle 18,00 fino a tutto il mese di Giugno, i ragazzi di questa età potranno provare a giocare a pallamano con gli amici.
Il presidente Alessandro Pierattoni
03/06/21
E' UFFICIALE: LA PALLAMANO TAVARNELLE SI RITIRA DALLA SERIE A2
Non avremmo mai voluto pubblicare questo comunicato, ma ormai la decisione è stata presa.
Troppe incertezze, troppa insicurezza e soprattutto troppo profondo il segno scavato dal COVID nella nostra squadra. Ci abbiamo provato con tutte le forze, con tutta la volontà a disposizione, ma non ce l'abbiamo fatta.
Si è rotto l'equilibrio che sosteneva il grande impegno che i nostri ragazzi hanno dimostrato durante il cammino fatto tutti insieme quest'anno così difficile: negli allenamenti dopo il lavoro o lo studio; nell'affrontare le trasferte dimostratesi insidiose, vuoi per un protocollo lacunoso, vuoi per l'irresponsabilità anche di coloro che antepongono l'agonismo e la competitività alla salute e alla sicurezza di tutti; nel giocare le partite interne senza il proprio pubblico e comunque lontani da casa. Nessuno biasima questi ragazzi per la decisione di non continuare: li capiamo e soprattutto li ringraziamo per tutto quello che hanno fatto per la Società e per Tavarnelle. Torneremo più avanti! Se questo Virus ci lascerà finalmente liberi, torneremo tutti insieme e ci divertiremo di nuovo! Noi ci saremo e vi aspetteremo!
Un grazie sincero ai tecnici, ai dirigenti, ai collaboratori che hanno seguito la squadra con passione.
Un grazie sincero anche alla Società LA TORRE di Pontassieve, al suo Presidente Guido Rossi e al suo staff: la loro accoglienza e disponibilità sono state veramente eccezionali! Continueremo sicuramente a lavorare insieme. A PRESTO!
11/02/21
Il Presidente Alessandro Pierattoni
PALLAMANO TAVARNELLE ANCORA A GUARDARE. Non riparte la squadra chiantigiana.
Il punto della situazione dalle parole del presidente Pierattoni
Ancora ferma la squadra che milita nel campionato di Serie A2. Dopo il rinvio di Follonica-
“Siamo molto dispiaciuti e preoccupati per questa situazione – dichiara il presidente Pierattoni -
Il calendario prevede, per fortuna, anche una sosta il 30 di gennaio (era prevista la gara contro la Fiorentina che, guarda caso, si è ritirata più o meno per le stesse difficoltà). Durante queste due settimane sarà presa sicuramente una decisione definitiva. Vedremo.
21/01/21
LA PALLAMANO TAVARNELLE BLOCCATA DAL COVID.
46 positivi dopo Rubiera-
In casa tavarnellina contagiati 10 atleti, 2 dirigenti e 5 familiari.
Pierattoni: "Così il divertimento viene a mancare e diversi giocatori smetteranno"
Intanto rinviate le gare del 9 e del 16 gennaio: FOLLONICA-
Qualcosa nel protocollo (per quanto scrupolosamente seguito dalle due formazioni) non ha funzionato a dovere, perché la distanza temporale tra l’effettuazione dei tamponi e il match lascia sempre un margine di rischio.
E adesso, con 10 giocatori ancora positivi al covid (e 17 persone in totale, compresi dirigenti e familiari) e tanti ragazzi che non vorrebbero proseguire la stagione, Tavarnelle non è sicura di portare a termine il campionato.
Il presidente Alessandro Pierattoni ha scritto alla Federazione spiegando per filo e per segno tutta la situazione: “Delle 46 persone nominate sopra, nessuno è stato ospedalizzato e, al momento, sembra che nessuno – ha scritto Pierattoni – avrà pesanti ripercussioni sulla propria salute. Questo è sicuramente l’aspetto più importante da considerare. Per quanto riguarda le conseguenze lavorative e psico-
“Ritengo – prosegue – che il protocollo attuato dalla Federazione sembrava potesse proteggerci e renderci anche la vita privata più serena. Quello che ci è accaduto, però, è la prova che lo stesso, anche quando eseguito a regola d’arte, ha delle criticità che rischiano di rivelarsi pericolose. Quali potrebbero essere le alternative? Se si accetta il rischio che comporta continuare con il nostro amato sport, allora forse ne rimane solo una: interrompere ogni tipo di attività se la squadra trova anche solo un positivo o un atleta che presenta sintomatologia”.
In attesa di risposte da Roma, Tavarnelle salterà intanto la partita di sabato 9 contro Follonica e sicuramente anche quella del 16 gennaio contro Carpi. Poi sarà da valutare la situazione.
“Sembra che per tutti la priorità assoluta sia voler giocare per forza – spiega Pierattoni – E anche le società paiono con comprendere il problema, finché non lo toccano con mano. Noi avevamo già chiesto di fermarci intanto nel mese di gennaio, ma non credo che saranno presi provvedimenti in questo senso: immagino che la stagione andrà avanti regolarmente”.
“Di sicuro – conclude il presidente di Tavarnelle – così facendo il divertimento viene a mancare per tutti e diversi giocatori smetteranno, perché la situazione è davvero difficile da affrontare con questo spirito. E a quel punto davvero dobbiamo prendere in considerazione anche il possibile ritiro della squadra dal campionato di A2”.
Da SPORTCHIANTI del 08/01/21
SERIE A2: Pallamano Tavarnelle, secondo stop stagionale (e rabbia per l’arbitraggio): 21-
Sfida ad armi pari, primo tempo con ottime difese ed attacchi che soffrono. Ne viene fuori una bella ed intensa sfida, che finisce sul 10 pari al trentesimo.
Secondo tempo con ancora entrambe le difese a far da padrone, Camerano scappa sul +2 ma Tavarnelle non demorde e si porta a 5 minuti dalla fine sopra una rete. Palle mal gestite da entrambe le squadre, Camerano trova su una distrazione in difesa il pareggio e poi addirittura il vantaggio con una fischiata molto dubbia contestata dai padroni di casa. A 40 secondi dalla fine i locali sbagliano il possibile pareggio su rigore e così Camerano può festeggiare la vittoria ed i due punti
“Non posso che essere arrabbiato e molto deluso – commenta a caldo mister Pelacchi – avevamo preparato bene la sfida e sapevamo che era tosta. Eravamo arrivati lì, ben tre errori non ci hanno permesso a pochi minuti dalla fine di andare sul più due e sul contrattacco, dopo il pareggio degli ospiti, siamo stati penalizzati fortemente da una decisione arbitrale che alla fine ci ha innervositi e non ci ha permesso di almeno raggiungere il pareggio. Episodio chiave che tutti hanno visto”.
“Detto ciò – prosegue – faccio i complimenti al Camerano che è squadra molto arcigna e che per adesso mi ha impressionato più di tutte le altre, non tanto per i singoli, ma per un’idea globale di squadra che l’allenatore ha dato ai suoi ragazzi e che gli sta procurando ottimi risultati. Non posso però dire niente ai miei ragazzi, hanno dato tutto in campo e la giornata no di alcuni ci può anche stare. Peccato ma adesso in questo momento di difficoltà, anche per alcune vicissitudini avute in settimana, dobbiamo reagire subito e lavorare sodo in palestra per presentarsi sabato prossimo a Rubiera e giocare contro un’altra super squadra che è sicuramente la favorita per la vittori finale”.
IL TABELLINO: 21-
PALLAMANO TAVARNELLE: Borgianni 5, Calosi A., Calosi L., Ciani, Magnani, Panti, Pelacchi, Petrangeli 1, Pichardo 3, Provvedi F. 6, Provvedi L. 5, Silei, Singh 1, Varvarito, Vermigli, Vucci. All. Pelacchi
PALLAMANO CAMERANO: Antonelli, Badialetti 1, Baldoni, Bilò 3, Boccolini, Covali 3, D’Agostino 1, Gardi 3, Grilli 6, Manfredi, Marinelli 3, Marotta, Sanchez, Scandali, Selmani. All. Campana
ARBITRI: Calascibetta Massimo – Vizzini Angelo.
Sport Chianti 13/12/20
SERIE A2, si riparte dopo lo stop: la Pallamano Tavarnelle ospita Camerano
La formazione biancoverde ricomincia la stagione dal terzo posto in classifica (quarto, quando la classifica sarà aggiornata dopo il ritiro del Fiorentina H.)
Dopo tre settimane di stop per l’applicazione del nuovo protocollo della Federazione, torna in campo la prima squadra della Pallamano Tavarnelle che questa sera alla palestra Balducci di Pontassieve affronta la Pallamano Camerano, squadra delle Marche che sicuramente si è rinforzata rispetto allo scorso anno e punta forte alle prime posizioni.
“Abbiamo effettuato i tamponi rapidi a tutti i componenti – parla la società – e con un paio di controlli successivi effettuando il molecolare che ci dà certezza assoluta, tutti sono risultati negativi e a disposizione del mister tranne oramai i fratelli Tramuto che per fortuna però stanno bene. Ci aspettiamo una sfida molto difficile ma i ragazzi in questo periodo hanno dimostrato grande feeling e attaccamento alla maglia. Per questo confidiamo in una bella gara contro un Camerano molto ben preparato e più completo di noi in ogni reparto”.
Quindi un bel big match questo, per il quale Tavarnelle avrà quasi tutti i giocatori a disposizione per provare a portare a casa un buon risultato.
Sempre a porte chiuse, la sfida si potrà seguire sul canale 196 di Firenzeviolasupersport in diretta alle ore 19.
Diretta streaming anche su YouTube: https://youtu.be/NkoBU_pzZJI
SPORT CHIANTI del 12/12/20
SERIE A2: dopo lo stop di tre turni, riparte il Campionato di Serie A2. SABATO 12 DICEMBRE alle ore 19,00 la Pallamano Tavarnelle, sul parquet della "E. Balducci" di Pontassieve attende il Camerano. Grande incertezza, comunque, per l'esito dei tamponi obbligatori, imposti dal nuovo protocollo anti-
Per la prima volta la Società affronterà questo nuovo ostacolo, nonostante siano state sempre osservate le disposizioni in merito sia per gli allenamenti che per le partite. Se finalmente potremo sapere se tutti i nostri ragazzi (almeno chi ha deciso di accettare il tampone e quindi di continuare l'attività) sono negativi al Covid, dall'altra il rischio di coinvolgimento (in caso di positività anche asintomatica) negli ambiti familiari e lavorativi, è veramente preoccupante per tutti. Il livello amatoriale della nostra attività è sicuramente non adeguato all'adozione di simili procedure. Vedremo, in queste due giornate (12 e 19 dicembre) quello che succederà, e poi tireremo le somme.
Quello che ci fa più pensare è che da gennaio '21 sono previsti gli avvii dei campionati d'Area (giovanili), considerati a nostro avviso imprudentemente, sia dalla Figh che dal Coni, di livello nazionale, senza che i controlli previsti per le Serie A1 e A2 vengano applicati anche ai componenti delle compagini giovanili. Su questo aspetto è aperta una seria riflessione da parte della dirigenza della società in merito alla praticabilità di questo percorso.
UFFICIO STAMPA Pallamano Tavarnelle 09/12/20