Menu principale:
Pallamano Tavarnelle, Dragan Rajic è il nuovo direttore tecnico: “Qui si può crescere ancora”
Per il tecnico croato una lunghissima carriera tra il paese d'origine e l'Italia, compreso il "triplete" a Salerno con la formazione femminile nel 2019
BARBERINO TAVARNELLE – Dragan Rajic è il nuovo direttore tecnico della Pallamano Tavarnelle: originario di Umago, “Rajo” vanta oltre trent’anni di esperienza come coach tra Croazia e Italia. Nel 1988 è in panchina come secondo a Lino Cervar nell’RK Umag, per poi assumerne la direzione nel 1991 e di nuovo nel 1994. Dal 1995 al 2004 è in Italia a Cassano Magnago e Rovigo (promozione in A1 nel ’98, rimarrà fino al 2003), poi a Trieste (EHF Challenge Cup), Regalbuto, Nuoro, (sempre in A1). Nel 2009 in Toscana, porta l’Ambra in A1, poi il ritorno in Croazia, fino al 2016 all’ ZRK Umag in Prima Lega. Poi di nuovo in Italia a Benevento. Nel 2019 ha alzato il “triplete” a Salerno nel settore femminile con Campionato, Coppa Italia e Supercoppa. Negli ultimi anni (dal 2019 al 2022) ha portato Camisano ai play off promozione. Insomma, una carriera lunghissima e intensa, piena di successi. Adesso, raggiunto l’accordo dopo un lungo lavoro della dirigenza chiantigiana, Dragan Rajic ha deciso di sposare il progetto Tavarnelle improntato, da sempre, sulla crescita e la valorizzazione dei giovani. A lui il compito di lavorare e far crescere i ragazzi della prima squadra e del settore giovanile in sincronia con gli allenatori della società.
“Abbiamo fatto questa scelta importante per la nostra società – commenta il presidente Pierattoni – nell’ottica di un percorso di crescita di tutti i settori: in primis il settore tecnico che ha bisogno di fare un salto di qualità, in collaborazione con gli allenatori nati e sviluppati all’interno della nostra associazione, ma anche il settore dirigenziale, che ha bisogno sempre di confrontarsi con persone di esperienza (e Rajo ne ha da vendere). E soprattutto il settore atletico, che ha necessità di conoscere sicuramente altre prospettive, se vogliamo uscire dai limiti territoriali che poi dimostrano inevitabilmente ostacoli non indifferenti ogni qualvolta ci sono confronti sportivi con livelli di preparazione molto più avanzati. E’ una scelta ponderata che ci auguriamo sia portatrice di benefici quantificabili in tempi medio-
“Io e la Pallamano Tavarnelle siamo in rapporti amichevoli e di pallamano da anni – spiega Rajic – La proficua collaborazione nei campi pluriennali di Campo Tures è stata certamente una delle indicazioni positive per approfondire la nostra collaborazione ad un livello superiore. Avendo incontrato diversi allenatori ambiziosi, guidati da mister Matteo Pelacchi, attraverso il lavoro al campo, e lavorando insieme con un gruppo di ragazzi talentuosi e innamorati del gioco della pallamano, ho valutato che l’ottimo lavoro della società fino ad ora, con tutte le selezioni, con un po’ di sforzi congiunti e lavoro in futuro, può essere portato a livelli ancora più alti”. “E allora, sono pronto a lavorare per permettere ai numerosi giovani della Pallamano Tavarnelle a partecipare alle competizioni senza grandi oscillazioni il prima possibile – spiega – Anche per garantire al più presto l’ulteriore sviluppo dei giovani giocatori, che potrebbero svolgere una stagione stabile con l’aiuto di alcuni giocatori “più anziani”. Pronto per fare una stagione in cui giovani giocatori della Pallamano Tavarnelle saranno pronti a provare un giorno a realizzare i propri sogni e desideri sportivi. “È noto che tutte le mie squadre precedenti avevano forti qualità difensive – continua – Certo, per raggiungere questo obiettivo, è necessario lavorarci molto. Si sa anche che una difesa di qualità nasce dalla qualità del gruppo di giocatori. Quindi ci aspetta molto lavoro, nei primi mesi, per rafforzare e migliorare le capacità di difesa individuale e collettiva. Ci saranno diverse innovazioni nell’approccio stesso e nel lavoro nel passaggio dalla difesa all’attacco. Spero che in breve tempo sarò in grado di trasferire i miei pensieri sulla pallamano ai miei nuovi giocatori”.
Sport Chianti 07/06/23
Matteo Pelacchi lascia la panchina biancoverde. Sarà direttore sportivo.
"Ho fatto questa scelta da tempo: insieme abbiamo passato anni bellissimi e scritto la storia di questa società"
BARBERINO TAVARNELLE – Matteo Pelacchi non sarà più l’allenatore della Pallamano Tavarnelle nella prossima stagione.
Una decisione già presa da tempo: il tecnico lascia la panchina della prima squadra e delle giovanili dopo tantissimi anni di lavoro e di ottimi risultati ottenuti.
Nuovo compito per lui: sarà direttore sportivo dell’intera società e membro del consiglio dove da ottobre sono entrate a far parte della dirigenza anche altre nuove figure.
“Devo ringraziare davvero tutti – dichiara il coach – abbiamo insieme passato anni bellissimi e scritto la storia di questa bella società, una delle più strutturate e organizzate in Toscana. Ho fatto questa scelta da tempo, ma rimango dentro con un ruolo molto importante a cui già da un mese sto lavorando per far crescere ancora di più tutti i nostri ragazzi e allenatori”.
“Ringrazio per la fiducia l’attuale presidente Pierattoni e tutto il nuovo consiglio – aggiunge – ma desidero ringraziare anche i vecchi presidenti Frullano e Mazzuoli che mi hanno dato molto e voluto fortemente in un altro ruolo dopo esser stato giocatore
Mi sono tolto grandi soddisfazioni, anche personali, con tante vittorie nei campionati giovanili e nel 2016 con la storica promozione in serie A1″.
“Adesso è arrivato il momento però di lasciare – spiega – e di dedicarmi più al ruolo di consigliere e direttore sportivo. A breve ci saranno diverse novità. Grazie solo ad i ragazzi e a tutti i dirigenti attuali e passati abbiamo portato in alto Tavarnelle, ora però possiamo ancora crescere perché abbiamo un bacino di ragazzi importate e di buon livello”.
Gabriele Fredianelli SPORT CHIANTI 28/05/23
Serie A2 13a giornata di ritorno. TAVARNELLE-
La Pallamano Tavarnelle chiude la stagione di A2 con una sconfitta (indolore). Edoardo Borgianni capocannoniere del girone.
Sconfitta a parte, i ragazzi hanno fatto una grande stagione soprattutto nel girone di ritorno ed hanno ottenuto alla fine una tranquilla salvezza. Adesso un po’ di pausa, poi Tavarnelle dovrà programmare al meglio la prossima stagione che vedrà la squadra protagonista nella nuova tensostruttura di Barberino. Da sottolineare il capitano Edoardo Borgianni che con le 254 reti totali vince la classifica capocannonieri della Serie A2.
IL TABELLINO: 31-
TAVARNELLE: Borgianni E. 14, Vermigli 3, Vucci, Ciani, Pelacchi 1, Panti, Singh 1, Ben Hiba 1, Del Mastio 4, Magnani, Provvedi 2, Calosi A., Calosi L. 2, Nardi 2, Silei 1. All.: Pelacchi.
MODENA: Spelta, Stallo 4, Martinelli, Bassoli, Pugliese 7, Vaccari 1, Prandi 2, Boni 10, Trevisi, Schiavone, Turrini 7, Pollastri 5, Meijri, Caretti, Ben Henia. All.: Sgarbi.
Sport Chianti 17/04/23
Seria A2 12a giornata di ritorno. SASSARI-
Pallamano Tavarnelle, stop in terra sarda: Sassari vince 41-
Due esordi nelle fila biancoverdi per Ben Hiba e De Santis. Nell'ultima giornata di campionato sfida a Modena a Pontassieve.
Troppo il divario fra le due squadre, con i locali che si aggiudicano così un posto ai play off promozione. La gara dura 15 minuti, poi Tavarnelle oramai ampiamente salvo soccombe e non riesce a reagire.
Tutti gli atleti a referto sono scesi in campo a Sassari in una trasferta complicata e molto dispendiosa, compresi gli esordi dei giovanissimi Rayen Ben Hiba e Lorenzo De Santis che aiutati dai più esperti vanno entrambi in rete.
“I ragazzi sono comunque da applaudire e ringraziare – afferma la società – per quello che stanno ancora facendo nonostante l’obbiettivo sia pienamente raggiunto. Adesso nell’ultima giornata affronteremo Modena sul campo di Pontassieve e ci piacerebbe finire questo duro e lungo campionato con una bella prova. È quello che tutti ci meritiamo”.
IL TABELLINO: 41-
VERDEAZZURRO SASSARI: Casu, Maoddi 2, Venerdini 2, Cherosu, Delogu 3, Bianco 5, De San Roque 5, Gomenyuk 3, Ruiz 8, Mura, Mota 13, Sanna, Munda. All.: Canu.
PALLAMANO TAVARNELLE: Borgianni E. 6, Vermigli 3, Vucci, Ciani, Pelacchi 2, Panti, Pichardo 1, De Santis 1, Singh 3, Ben Hiba 1, Del Mastio 5, Bozzi, Calosi A. 1, Calosi L. 1,
Nardi 3, Silei. All.: Pelacchi.
SPORT CHIANTI 3/4/23
Serie A2 -
La Pallamano Tavarnelle (già salva) non stacca la spina: vittoria anche su Monteprandone (28-
Successo di misura nel finale per gli uomini di Pelacchi: "La mia squadra dimostra di crederci sempre"
Molti falli e arbitri che sono sembrati un po' indecisi su diverse situazioni, Tavarnelle rientra bene nel secondo tempo e si porta anche a più tre. Monteprandone non demorde, rimane sempre lucida e riesce a raggiungere il pareggio per ben due volte.
Nell’ultima azione con possesso Tavarnelle, gli ospiti commettono un fallo sanzionato con due minuti e rigore che il capitano Borgianni non fallisce.
Sul contro attacco tiro franco che non va più a fine. Tavarnelle può festeggiare la meritata vittoria e Monteprandone deve rimandare la matematica salvezza cercando di raggiungerla nelle prossime due sfide.
“I ragazzi ci hanno creduto – commenta coach Pelacchi – e hanno meritato questa vittoria. Oramai durante la settimana abbiamo allentato un po' la pressione in allenamento, ma comunque mi aspettavo questo tipo di gara da parte della squadra che dimostra di volerci credere sempre e di togliersi altre soddisfazioni”.
Per i primi trenta minuti sono gli ospiti a dirigere il match, forti anche degli stimoli per raggiungere la salvezza; questa gara poteva essere il match point per loro.
“Adesso settimana prossima dura e impegnativa trasferta a Sassari. – spiega ancora – Ci saranno diverse assenze importanti ma contiamo di poter dire la nostra anche in un campo difficile contro una formazione di tutto rispetto che si giocherà i play off promozione per la serie A Silver del prossimo anno”.
IL TABELLINO: 28-
TAVARNELLE: Borgianni E. 9, Vermigli 3, Vucci, Ciani, Pelacchi 1, Panti, Pichardo, Singh 1, Del Mastio 3, Bozzi, Provvedi 3, Calosi A. 1, Calosi L., Nardi 3, Varvarito 4, Silei.
All.: Pelacchi.
MONTEPRANDONE: Mucci, Grilli 7, Forlini, Vagnoni, Salladini, Evangelista, Khouaja 6, Cani, Martin 4, De Angelis, Tritto, Simonett 5, Salladini 1, Stauble 4, Gjorgievski, Capocasa. All.: Vultaggio.
SPORTCHIANTI 27/03/23
Serie A2 -
BOLOGNA – La sconfitta in terra bolognese passa in secondo piano per la Pallamano Tavarnelle. Grazie a Parma che sconfigge Teramo, i ragazzi di Pelacchi sono matematicamente salvi e sicuri di rigiocare la serie A2 anche il prossimo anno. Un risultato che premia l’ottimo lavoro di tutto il gruppo e lo staff dirigenziale, voluto fortemente da inizio anno e centrato con ben tre giornate di anticipo. La gara di Bologna è stata difficile, Tavarnelle si presenta con molte assenze importanti dovute a infortuni e malattie. Primo tempo equilibrato, poi i locali accelerano e dimostrano maggior esperienza in campo. Da notare che Tavarnelle si è presentata nonostante le assenze (ben 6 titolari) ancora una volta con 16 giocatori a referto, molti ragazzi del vivaio a dimostrazione del buon lavoro svolto negli anni. Finale 35-
“Sono deluso per il risultato perché veramente siamo in un brutto periodo con tantissime difficoltà anche ad allenarsi – commenta il coach – ma anche molto felice per l’obiettivo centrato della salvezza. Per noi tutti era di fondamentale importanza, non era facile di sicuro: a Natale avevamo 5 punti in classifica ed eravamo penultimi. Grazie anche all’aiuto di un paio di ragazzi, ma sempre della nostra società – spiega – ci siamo rimboccati le maniche e siamo cresciuti. Ci meritiamo sicuramente questo grande risultato, Tavarnelle merita di stare in un campionato nazionale e i nostri giovani crescono gara dopo gara. I miei più sinceri complimenti ad un gruppo che sono sicuro si toglierà in futuro altre belle soddisfazioni”.
IL TABELLINO: 35-
BOLOGNA: Sidibe 4, Brauneck 3, Rossi 3, Hipp 1, Segapeli 3, Maletti, Grandi 2, Cavalera 3, Wolf 12, Ragazzoni 2, Vita, Musa 2, Severino. All.: Di Matteo.
TAVARNELLE: Vermigli 7, Vucci, Ciani, Pelacchi 1, Panti, Pichardo 2, Singh 2, Ben Hiba 1, Del Mastio 5, Altieri, Provvedi 6, Orselli, Calosi A., Nard, Varvarito 1, Silei 1. All.: Pelacchi.
SPORT CHIANTI 19/03/23
SERIE A2 -
Pallamano Tavarnelle, sconfitta a testa alta contro il Bologna San Lazzaro.
Ai biancoverdi, a quattro turni dal termine, manca una vittoria per festeggiare la salvezza in Serie A2
Tavarnelle si presenta con qualche assenza importante e nel primo tempo soffre troppo il ritmo gara alto imposto dagli ospiti, soprattutto in fase difensiva.
Nel secondo tempo Tavarnelle, molto più sciolto prova a reagire, ci riesce in parte e mette in pratica comunque i netti miglioramenti di queste ultime gare. San Lazzaro molto più esperta non molla e chiude a proprio favore e merito il match.
“Difficile approccio oggi – commenta coach Pelacchi – ma non abbiamo mai mollato e questo è importante. A tratti si è visto anche un bel gioco e affiatamento tra i ragazzi. È importante continuare a lavorare, durante la settimana stiamo trovando difficoltà nella continuità di allenamento e oggi si è visto”.
“Non dobbiamo pensare di esser salvi – conclude – ci sono ancora quattro gare e sono di fondamentale importanza. Non guardare gli altri è il nostro segreto, pensare a noi stessi e provare già da sabato prossimo a trovare una vittoria che ci permetterebbe di festeggiare”.
IL TABELLINO: 32-
TAVARNELLE:
BOLOGNA SAN LAZZARO: Stabellini 4, Calistri, Rossini 2, Bozzoli 4, Norfo 1, Toschi 3, Simiani, El Hayek, Cimatti 2, Paravidino 2, Magri, Garau 12, Argentin 7, Mula, Dall’Olio. All.: Fabbri.
SPORTCHIANTI 12/03/23
SERIE A2 -
Serie A2, una splendida Pallamano Tavarnelle sbanca anche Pescara: salvezza sempre più vicina.
Per la formazione di Pelacchi cinque vittorie e una sconfitta di misura in questo 2023.
Un ritmo incredibile della squadra di Pelacchi in questo 2023, con cinque vittorie e una sola sconfitta di misura.
Primo tempo dominato dal Tavarnelle che sviluppa un gioco di squadra sia in attacco che in fase difensiva e si porta a fine primo tempo sul più sette.
Tutto sembrava fatto, Pescara però si rifà sotto e Tavarnelle soffre nei primi dieci minuti del secondo tempo.
Pericolosamente i locali si portano fino a meno uno, poi Tavarnelle reagisce e con un contro break si porta a più cinque reti di vantaggio e amministra negli ultimi dieci minuti la partita senza sofferenza.
“C’è poco da dire – afferma la società – Questo gruppo sta facendo vedere cose veemente importanti da inizio anno. I ragazzi e il coach sono stati criticati molto quando i risultati non arrivavano, con pazienza e lavoro adesso ci stanno dimostrando il loro vero valore”.
“Siamo felici di questa posizione in classifica – prosegue – il nostro obbiettivo è la salvezza e con questi due punti siamo davvero vicinissimi a festeggiare. Prossima sfida casalinga contro la capolista Cingoli, complicata ma da giocarsi senza timori”.
“Un applauso ai tanti sostenitori – conclude soddisfatta la Pallamano Tavarnelle – che da casa si sono collegati alla diretta Facebook: questo ci rende felici”.
IL TABELLINO: 25-
PESCARA: Gorilla, Di Marco, Pinto 2, Aldamonte, D’Incecco, Di Pasquale 3, Di Mascio 7, Ayala 2, Ciarrocchi F. 3, Lupo, Kabtni, Ciarrocchi M. 2, Ferri, Bevilacqua, Colleluori 6. All.: Mastrangelo.
TAVARNELLE: Borgianni E. 4, Vermigli 9, Vucci 6, Ciani, Pelacchi, Pichardo, Singh 1, Del Mastio 3, Riccardi 4, Magnani 4, Vanni, Calosi A., Calosi L., Nardi, Varvarito, Silei. All.: Pelacchi.
SPORTCHIANTI 19/02/23
SERIE A2 -
Pallamano Tavarnelle da sogno: vittoria su Ferrara seconda in classifica e altro passo avanti per la salvezza
Coach Pelacchi: "Ancora non ci credo. La nostra miglior prestazione". Il presidente Pierattoni: "Strepitosi"
Tavarnelle conferma l’ottimo stato di forma e si regala due punti di fondamentale importanza per la salvezza.
Primo tempo equilibrato, poi i locali si portano sopra di tre reti, ma gli estensi reagiscono e così alla fine del trentesimo minuto si trovano con una rete di vantaggio.
Nel secondo tempo si alza la prestazione dei locali, sia in fase difensiva che offensiva, gli ospiti trovano difficoltà e Tavarnelle si porta sopra di due reti dopo esser stati sotto di due. Nel finale, al cardiopalma, prova il tutto per tutto Ferrara, ma Tavarnelle amministra l’ultimo possesso palla e recupera, quasi allo scadere, un lancio che poteva premiare gli ospiti.
“Non credo ancora a questo risultato – commenta a caldo mister Pelacchi – questa per noi è stata la miglior prestazione, soprattutto da un punto di vista mentale. Sta venendo fuori la qualità del gruppo; ci siamo presi tanti insulti, ma adesso prendiamoci dei grandi applausi. Vincere con la seconda in classifica non è cosa da poco: ho chiesto ai ragazzi di giocare liberi di testa e senza pressioni ed è venuta fuori una prestazione a dir poco esaltante. Difesa a tratti impenetrabile, attacchi lunghi e sicuri, grande prestazione dei portieri”.
“Non posso che essere felice perché aggiungiamo due punti importantissimi per la corsa alla salvezza – aggiunge – Adesso è giusto festeggiare, tutti ce lo meritiamo, dai ragazzi alla società, ci aspetta settimana prossima una sfida delicatissima a Pescara che dobbiamo affrontare con questa mentalità.”
“Una prestazione strepitosa – afferma il presidente Pierattoni – che ci esalta in un campionato difficile e complicato come la serie A2. Abbiamo asissitito ad un match bellissimo con i nostri ragazzi che nel girone di ritorno stanno veramente facendo di tutto per raggiungere il nostro traguardo”.
IL TABELLINO: 25-
TAVARNELLE: Borgianni E. 13, Vermigli, Vucci, Bazzani, Ciani, Pelacchi 3, Panti, Pichardo 4, Singh 2, Del Mastio, Magnani 2, Borgianni T., Calosi L., Nardi 1, Varvarito, Silei. All.: Pelacchi.
FERRARA: Di Maggio 2, Tonello 1, Pedron 3, Mazzucchi 5, Rossi, Pasini 6, Janni 3, Mathà 2, Pezzini, Russello 1, Lentini, Saletti, Baldo, Marchesino 1, Mandelli. All.: Capurro.
Sport Chianti 12/02/23
SERIE A2 -
Il derby toscano è della Pallamano Tavarnelle: bellissima vittoria sul campo di Prato (23-
I biancoverdi vanno anche sul +5 nella ripresa ma soffrono nel finale anche per qualche discussa decisione arbitrale.
Nel primo tempo Tavarnelle dimostra la propria identità di gioco in attacco anche se con alcuni errori ma soprattutto in fase difensiva dove subisce in trenta minuti solo 9 reti.
Nel secondo tempo la formazione di coach Pelacchi si porta anche sul più cinque, ma qui non riesce ad amministrare il piccolo vantaggio e Prato, forte del proprio campo, si fa sotto con un contro break fino al meno due.
Tavarnelle gestisce male gli ultimi due attacchi, complice anche un errore degli arbitri che non hanno fischiato un netto rigore a quaranta secondi dalla fine, e così si porta a gestire l’ultimo possesso palla sul piccolo vantaggio di 22-
Finisce così, un derby giocato a viso aperto dai ragazzi, con errori da una parte e dall’altra ma con dei numeri che parlano chiaro. Tavarnelle subisce 8 rigori: in sessanta minuti a difesa schierata sono solo 15 le reti dei pratesi.
“È stata la nostra difesa a fare la differenza oggi – spiega il coach – qualche rammarico in attacco per aver gettato troppe occasioni ma la posta in palio era alta oggi e non posso che essere felice per la mia squadra. Stiamo attraversando un ottimo momento, forti anche dei risultati ottenuti, che ci permettono di stare un pochino più tranquilli”.
“Ringrazio i tanti presenti sugli spalti – continua – ci manca troppo il nostro pubblico ma la nostra volontà è di rimanere in serie A2 e di riportare la prima squadra del Tavarnelle a giocare in casa. Sugli spalti anche il sindaco di Barberino Tavarnelle David Baroncelli che ha a cuore l’intero movimento sportivo del paese”.
IL TABELLINO: 22-
PRATO: Messeri, Morini, Liccese 6, Francalanci, Balò, Gnip 2, Pakri 1, Nieri, Giovannelli, Pozzi 5, Messeri 4, Fratini 4, Mocellin, Pasquini. All.: Randis.
TAVARNELLE: Borgianni E. 8, Vermigli 4, Vucci, Pelacchi, Panti, Pichardo 1, Singh 2, Magnani 1, Borgianni T., Bozzi, Provvedi 5, Vanni, Calosi A. 2, Calosi L., Nardi, Varvarito 2. All.: Pelacchi.
SportChianti 29/01/23
SERIE A2 -
Pallamano Tavarnelle beffata nel finale: la quotata Chiaravalle vince a Pontassieve 24-
Prima sconfitta nel 2023 per i biancoverdi di Pelacchi, che nel secondo tempo erano riusciti a ottenere il 16 pari.
Sfortuna, ancora alcune assenze importanti, e qualche palla gestita male nel finale hanno determinato la sconfitta per 21-
Primo tempo punto a punto con gli ospiti sopra al massimo di due reti, Tavarnelle compatto in difesa gioca alla pari e termina la prima frazione sotto di una rete.
Nel secondo tempo i ragazzi di coach Pelacchi rimangono in gara e impattano su 16 pari. Qui qualche errore di troppo, anche dai 7 metri e Chiaravalle resta in gara.
Nel finale due reti consecutive garantiscono agli ospiti l’intera posta in palio e ai locali la prima sconfitta in questo 2023.
“Adesso resta da resettare la gara – spiega la società – prendere comunque gli aspetti positivi e allenarsi bene in settimana in vista del derby di sabato prossimo contro Prato, sperando di recuperare anche qualche infortunato”.
IL TABELLINO: 21-
TAVARNELLE: Borgianni E. 11, Vermigli, Vucci, Ciani, Pelacchi, Singh 2, Del Mastio, Magnani 1, Borgianni T., Bozzi 2, Vanni, Calosi A., Calosi L. 1, Nardi 1, Corti, Silei. All.: Pelacchi.
CHIARAVALLE: Vichi 3, Albanesi, Ceresoli 1, Brutti 1, Castillo 11, Grimaldi, Solustri, Guerrero G. 3, Mandolini, Lucarini, Ballabio, Santinelli 1, Guerrero S. 1, Guidotti, Cognini. All.: Guidotti.
Sport Chianti 23/01/23
SERIE A2 -
Una super Pallamano Tavarnelle espugna Teramo: 26-
Dopo la vittoria contro Parma, i chiantigiani fanno un altro passo importante nella corsa per la salvezza.
Priva di quattro giocatori, Tavarnelle scende a Teramo con tutte le buone intenzioni dopo la bella gara della settimana scorsa disputata contro Parma.
Seppur con poche rotazioni nel ruolo di terzini, inizia bene il match e per tutto il primo tempo è molto equilibrato.
Teramo si fa valere del fattore campo e gli ospiti contengono i loro tiratori. Fine primo tempo 14-
Rientra benissimo Tavarnelle nella ripresa e dopo tredici minuti si porta sopra di cinque reti con il controllo assoluto del match.
Qui scatta l’orgoglio locale e i biancoverdi nonostante una buona fase difensiva non riescono più a segnare.
Piano piano Teramo si fa sotto, prima pareggia e poi a quattro minuti dalla fine si porta addirittura in vantaggio. Tavarnelle non molla, ci crede e ribalta il risultato.
Sopra di una rete i biancoverdi difendono benissimo e nell’ultimo possesso palla gestiscono l’attacco alla perfezione e segnano la rete del 24-
Teramo contrattacca subito e segna il 25-
“Una gara difficile ma giocata con grande mentalità – commenta coach Pelacchi. – La fase difensiva ci ha aiutati anche nel maggior periodo di difficoltà. I ragazzi stanno dando il massimo e nelle gare equilibrate a livello tecnico si sta vedendo i risultati di un lavoro impostato a settembre. Sono felice per loro, se lo meritano. Adesso dobbiamo continuare a credere nelle nostre potenzialità e a dimostrarlo anche nelle gare contro formazioni più quotate.
IL TABELLINO: 25-
TERAMO: Di Battista 6, Angeloni 6, Cinelli 1, Murri 1, Toppi 5, D’Argenio, Di Gialluca, Misantone, Michini 2, Addazi, Ciutti, Valeri, Di Salvo, Camaioni 4, Reginaldi, Rossi. All.: Massotti.
TAVARNELLE: Borgianni E. 12, Vucci, Ciani, Pelacchi, Panti, Pichardo 3, Singh 5, Del Mastio 3, Magnani, Vanni, Calosi A., Calosi L., Nardi 3, Corti, Silei. All.: Pelacchi.
Sport Chianti 14/01/23
SERIE A2 -
La Pallamano Tavarnelle comincia l’anno alla grande: vittoria netta su Parma e punti-
Nei biancoverdi ritorna Francesco Provvedi che aiuterà in alcune partite casalinghe la squadra a raggiungere il proprio obiettivo
Tavarnelle presenta in campo il ritorno di Francesco Provvedi che aiuterà in alcune partite casalinghe la squadra a raggiungere il proprio obiettivo della salvezza.
Gara molto equilibrata nel primo tempo, quando il risultato è sempre incerto e le due squadre non riescono a prendere il largo.
Parma è forte dei propri terzini, lo straniero su tutti, e Tavarnelle con bel gioco corale rimane in gara e si porta alla fine del trentesimo minuto sopra di una rete.
Nel secondo tempo i ragazzi di coach Pelacchi aumentano l’intensità difensiva, giocano uniti e soprattutto credono di poter portare a casa il risultato. Bel gioco espresso e con molti più cambi a disposizione rispetto agli avversari si portano avanti di cinque reti che mantengono fino al risultato finale di 33-
“È stata una gara difficile ma giocata alla grande – commenta il presidente Pierattoni a fine gara. I ragazzi hanno dimostrato di crederci e di lavorare sodo per la nostra società a cui tengono tantissimo. Ancora è lunga, ma godiamoci questa splendida vittoria che ci voleva proprio soprattutto per il morale”.
Prossima trasferta, difficilissima sempre in chiave salvezza, a Teramo.
IL TABELLINO: 33-
TAVARNELLE:
All.: Pelacchi -
PARMA: Leoni G., Marcogliese, Buratti 2, Abbati 1, Pieracci 3, Vojinovic 10, Raimondi, Oppici 5, Polizza, Maci, Leoni F., Ganev 4, Portesani 2. All.: Fanti.
Sport Chianti 08/01/23
SERIE A2 -
Pallamano Tavarnelle battuta a Modena pur giocando alla pari. Penultimo posto in A2 alla fine dell’andata
I biancoverdi sempre in partita nella sfida giocata in Emilia. Squadra a pari punti con Pescara al giro di boa del campionato
Situazione difficile in casa Tavarnelle, seppur oggi i ragazzi sono rimasti sempre in gara. Due errori grossolani non hanno permesso di potersi riportare in partita a pochi minuti dalla fine, sbagliando per ben due volte la palla del possibile meno uno permettendo agli avversari di chiudere il punteggio sul 28-
Rammarico e delusione per l’ennesima sconfitta, c’è bisogno adesso di preparare bene la difficilissima trasferta di Camerano della settimana prossima e poi far quadrato attorno ai giocatori e allo staff tecnico per capire se e come cambiare qualcosa per l’inizio del 2023.
IL TABELLINO: 28-
MODENA: Spelta, Stallo 7, Martinelli, Pugliese 10, Prandi, Boni 2, Morselli 3, Terrasi 1, Bernardi, Turrini, Pollastri 1, Pannone, Ben Henia, Petrillo, Caretti, Zoboli 4. All.: Sgarbi.
TAVARNELLE: Giotti, Borgianni E. 11, Vucci, Cavuoti 1, Pelacchi 3, Panti, Singh 3, Del Mastrio 1, Magnani, Borgianni T. 1, Vanni, Calosi 1, Nardi 4, Silei. All.: Silei -
Sport Chianti 11/12/22
Serie B
TAVARNELLE -
Tavarnelle impatta con la Medicea in una gara giocata punto a punto.
Alcuni errori permettono ai medicei di fare bottino pieno in casa dei chiantigiani.
Campionato Under 17
GROSSETO -
Vittoria per i nostri ragazzi Under 17 in trasferta a Grosseto
Gara sempre condotta dalla formazione allenata da Pelacchi che ha dimostrato anche oggi i continui miglioramenti in fase offensiva e difensiva. Prestazione che vale il primato in classifica con Olimpic Massa Marittima, battuto però la settimana scorsa tra le mura amiche della palestra Biagi.
Adesso un lungo stop, ma gli allenamenti continuano
Campionato Under 15
TAVARNELLE -
SERIE B
TAVARNELLE-
Il Tabellino.
TAVARNELLE: Giotti, Bartolini 3, Regina, Masi, Coli, Bazzani 3, Zeri, Benedetti 2, Ninci 2, Nencioni, Altieri 2, De Santis, Orselli 1, Pedani, Parrini 3, Bacci 2. All.: Provvedi, Varvarito.
FOLLONICA: Boni, Ciurli R. 1, Ricci, Turchi, Ciurli F. 1, Coccoluto, Veliu 6, Bianconcini 9, Toninelli 4, Pesci 2, Zorzi 4, Giannoni 3, Caruso 2, Barin. All.: Malatino
ARBITRI: Della Maggiora, Nocentini.
Campionato Under 15
AMBRA-
Il Tabellino.
TAVARNELLE: Bartarelli, Patrascu, Corti, Morelli, Ben Hiba A. 1, Sulejmani J.1, Cini 9, Caporali, Caldini, Ilie D. 1, Ilie I, 4, Cavini. All.: Panti, Calosi
Campionato Under 17
TAVARNELLE-
La formazione di coach Pelacchi gioca una gara perfetta e si regala una vittoria esaltante contro i primi della classe, che comunque non hanno mai mollato creando qualche difficoltà a metà del secondo tempo. Complimenti a tutti!!!!
Il Tabellino:
TAVARNELLE: Bartolini 5, Ben Hiba A., Ben Hiba R. 9, Caporali 2, Ciaccioni 2, Coppoli, De Santis 10, Hallulli, Ilie I., Ilie D., Sbrilli 4, Sulejmani 3, Zoppi. All: Pelacchi, Silei.
OLIMPIC: Liberm, Francioli, Qosja 3, Righi A. 15, Ceccherini 6, Tonelli, Sartori 2, Righi L., Franchi 3. All.: Ovi A.
SERIE A2 -
La Pallamano Tavarnelle si arrende contro Sassari: i sardi passano 37-
Coach Pelacchi: "Siamo in difficoltà. La squadra è giovane, serve pazienza ma adesso ha perso la propria identità"
Primo quarto d’ora equilibrato, poi gli ospiti piazzano un break importante che si portano fino alla fine del primo tempo.
Nel secondo tempo Tavarnelle prova a reagire, si porta fino al meno sette ma Sassari impone il proprio ritmo e con maggiore esperienza e sicurezza si porta a casa l’intera posta in palio.
“Siamo in grande difficoltà – ammette sconsolato coach Matteo Pelacchi – e alle minime difficoltà non riusciamo a reagire. La situazione non è delle migliori, sapevamo che questo campionato sarebbe stato molto difficile per noi e stiamo riscontrando molti problemi. La squadra è giovane, serve pazienza ma adesso ha perso la propria identità”.
Prossima sfida, ultima del girone di andata, a Modena.
IL TABELLINO: 25-
TAVARNELLE: Giotti, Borgianni E. 12, Vucci, Ciani, Cavuoti, Pelacchi, Pichardo 3, Singh 6, Del Mastio, Magnani 2, Borgianni T. 1, Calosi A., Calosi L., Nardi 1, Varvarito, Silei. All.: Pelacchi.
SASSARI: Casu, Arteaga 3, Melidoro 3, Cherosu 2, Delogu 2, Mota 9, Bianco 10, Gomenyuk 1, Sanna 1, Munda, De San 6. All.: Canu.
Sport Chianti 04/12/22
SERIE A2 -
Una sconfitta che brucia: il Monteprandone vince 29-
La formazione di Pelacchi rimonta fino al 25 pari a 8 minuti dal termine: poi il discutibile "rosso" a Borgianni e la vittoria locale.
Con questo risultato i marchigiani si rimettono in corsa per la salvezza e Tavarnelle adesso è penultimo in classifica con soli 5 punti all’attivo a parimerito con Pescara e Prato.
Brutta prestazione della formazione di coach Pelacchi che dopo un primo tempo sottotono chiuso sul 17-
Qui una decisione alquanto discutibile degli arbitri che estraggono un cartellino rosso per Borgianni mette in difficoltà Tavarnelle che subisce la squadra locale fino al 29-
Adesso la classifica si fa preoccupante, serve una reazione immediata della squadra, alcuni infortuni stanno penalizzando il lavoro di tutti ma serve più cattiveria agonistica e concentrazione in campo. Martedì analisi del match e poi sabato prossimo sfida casalinga contro Sassari che sta nei piani alti.
IL TABELLINO: 29-
MONTEPRANDONE: Mucci, Grilli 8, Forlini 3, Vagnoni, Evangelista, Coccia, Khouaja 1, Di Girolamo, Cani 3, Martin 8, De Angelis, Simonetti, Salladini 1, Stauble 4, Russello 1, Capocasa.
All.: Vultaggio.
TAVARNELLE: Borgianni E. 12, Magnani 1, Vucci, Bazzani, Ciani, Panti, Singh 5, Del Mastio, Bozzi, Borgianni T. 2, Vermigli 1, Vanni, Calosi A., Calosi L., Nardi 5, Silei.
All.: Pelacchi.
Sport Chianti 27/11/22
SERIE A2 -
Bologna troppo forte per Tavarnelle: biancoverdi sconfitti 33-
A Pontassieve i chiantigiani provano a tornare in partita nel finale, recuperando fino a -
Due progetti totalmente diversi: gli ospiti presentano in campo molti stranieri di qualità al cospetto di un Tavarnelle che si presenta con qualche acciacco e con i suoi giovani che comunque costantemente stanno dimostrando dei miglioramenti.
Primo tempo in cui gli ospiti si fanno subito avanti con i loro forti terzini, Tavarnelle cerca di stare in partita fino al break bolognese che a fine primo tempo li porta in vantaggio di sette reti.
Nel secondo tempo Tavarnelle prova a recuperare, a dieci minuti dalla fine si porta fino al meno cinque poi due errori grossolani permettono ai falsinei di dare quello stacco finale e di portarsi via due punti meritatamente dal campo di Pontassieve.
Da segnalare le 20 reti personali di Edoardo Borgianni.
Per la formazione tavarnellina rimane il rammarico ma anche la consapevolezza dei propri mezzi, sabato prossima li aspetta una trasferta difficoltosa su un campo, Monteprandone, dove tutte le squadre hanno sofferto molto, sarà una sfida salvezza da non sbagliare.
IL TABELLINO: 33-
TAVARNELLE: Borgianni E. 20, Vermigli 3, Vucci 2, Ciani, Pichardo Singh, Del Mastio, Magnani 1, Borgianni T. 3, Bozzi, Vanni, Calosi A. 1, Calosi L., Nardi 2, Varvarito, Silei. All.: Pelacchi.
BOLOGNA: Sidibe 1, Rossi 5, Hipp, Segapeli 1, Grandi Selgas 6, Cavalera 4, Pochet 8, Wolf 13, Ciacco, Ragazzoni 2, Vita, Musa, Severino, Oueda. All.: Di Matteo.
Arbitri: Dana, Coppi.
SportChianti 20/11/22
SERIE B -
Seconda vittoria di fila per i ragazzi della Serie B: 26-
Già dai primi minuti e per tutto il corso della gara i biancoverdi dimostrano una ottima solidità difensiva e con le loro ripartenze veloci riescono a mantenere a distanza di sicurezza gli avversari. I molti cambi permettono alla formazione ospite di avere sempre forze fresche in campo che si rispecchia in una buona lucidità in attacco anche se condita da qualche errore di troppo dovuta alla poca esperienza di questo giovane gruppo.
La partita si chiude sul risultato di 26-
Il morale è alto e il lavoro svolto in settimana si rispecchia in grandi prestazioni di carattere, la strada intrapresa sembra essere quella giusta. Adesso testa alla gara contro Prato, sfida da preparare con la massima concentrazione e grinta.
Sport Chianti 15/11/22
SERIE A2 -
L’impresa della Pallamano Tavarnelle: super rimonta nella ripresa e vittoria sul campo di Bologna (27-
Dal -
Eppure Tavarnelle si presenta in forte difficoltà , con in rosa giovani e con diverse defezioni. Nel primo tempo Bologna è sempre avanti, anche di cinque reti, ma nel finale Tavarnelle reagisce e si porta sul 16-
Dopo un inizio stentato, i ragazzi di coach Pelacchi reagiscono e si compattano in difesa. Bologna trova grosse difficoltà e per addirittura dieci minuti segna un solo goal. Tavarnelle dal -
Ma la Pallamano è bella per questo, le gare non sono mai finite e in due minuti i locali agguantano il risultato sul pareggio.
Nell’ultimo attacco un Tavarnelle cinico segna, e a nulla vale il tiro franco del Bologna. Finale 27-
“Questa vittoria ci voleva davvero – commenta il coach – soprattutto per il morale e per la fiducia in noi stessi e nel lavoro che stiamo facendo. Il campionato è molto difficile, le troppe sconfitte possono abbatterci ma stavolta i ragazzi hanno fatto una prestazione eccellente. E non nel gioco, ma nella mentalità. Ed è questo che mi rende felice ed orgoglioso di tutti”.
“Abbiamo dei giovani che hanno dimostrato di essere veterani – spiega – ed abbiamo alcuni con esperienza che l’hanno finalmente messa in campo. Ancora è lunga ma spero che questa vittoria ci dia fiducia per il proseguimento della stagione
Prossima gara, a Pontassieve contro Bologna United, formazione a metà classifica ma che senza la penalità dell’inizio sarebbe molto più in alto”.
IL TABELLINO: 27-
BOLOGNA SAN LAZZARO
All.: Fabbri A.
TAVARNELLE: Borgianni E. 8, Varmigli 6, Vucci 1, Bazzani, Ciani, Panti, Pichardo 4, Singh, Magnani 1, Borgianni T. 1, Bozzi, Zoppi, Calosi 2, Nardi 5, Silei.
All.: Pelacchi M.
Sport Chianti 12/11/22
SERIE B -
Serie B, per la giovane Pallamano Tavarnelle ecco la prima vittoria: 34-
I biancoverdi si impongono con largo margine nella gara casalinga alla Palestra Biagi, dilagando nel finale di partita
Dopo i primi venti minuti in sostanziale equilibrio, Tavarnelle mette in campo la propria superiorità tecnica e domina il resto dell’incontro. Gli umbri provano a rimanere in partita ma non ci riescono e così i locali dilagano con il finale di 34-
“La società si congratula con tutti i ragazzi – le parole del club chiantigiano – giovani ma motivati ad affrontare una categoria da inesperti ma con tutta la voglia di ben figurare”.
Il tabellino:
TAVARNELLE-
TAVARNELLE: Giotti, Bartolini 2, Bossini, Masi, Bazzani5, Irani 2, Zeri 2, Benedetti 4, Ninci 2, Nencioni, Altieri 7, Orselli 1, Pedani, Parrini 6, Buti, Bacci 3. All.: Provvedi L.-
ARETE': Canastri 6, Spano 2, Ripi 4, Corazzi 1, Iurato 2, Barbabietola 1, Cancellotti 1, Marmottini, Giacannolia, Dionigi, Balducci. All.: Contini M.
Sport Chianti 7/11/22
SERIE A2 -
Troppo forte la capolista Cingoli: la Pallamano Tavarnelle si arrende nella trasferta marchigiana.
Biancoverdi si battono ma non possono nulla contro una squadra che ha vinto otto partite su otte, con miglior attacco e miglior difesa.
Nulla da fare per la formazione di mister Pelacchi, scesa in terra marchigiana con qualche defezione ma con l’inserimento graduale di due ragazzi del 2005 che si sono ben comportati in campo quando sono stati chiamati.
Risultato scontato, Tavarnelle prova a reggere il ritmo altissimo di Cingoli nel primo tempo ma ci riesce in parte.
Nel secondo tempo i locali non mollano mai, spingono sempre con una seconda fase da manuale e Tavarnelle soccombe. Finale 46-
“Non sono queste le gare da vincere – ammette sconsolato a fine gara il mister tavarnellino – e devo sottolineare che Cingoli ha veramente una squadra forte che secondo me compete anche in A1. Professionisti sotto tutti i punti di vista, i miei ragazzi hanno provato a stare in partita per un po ma poi non è facile per niente giocare con queste formazioni. Siamo troppo lontani da questi progetti, noi dobbiamo subito voltare pagina e pensare a noi stessi. Sabato prossimo altra trasferta super complicata a Bologna, formazione anch’essa che non ha mai perso, per poi giocarci due gare fondamentali per il progetto salvezza e alla nostra portata”.
IL TABELLINO: CINGOLI-
CINGOLI : Tapuc, D’Agostino 5, Ciattaglia 2, Ottobri 1, Mangoni 1, Somogyi 9, Mihail, Bordoni 1, Lamelas 10, Latini 3, Strappini 4, Rossetti 1, Santamarianova, Compagnucci, Gigli, Codina Vivanco 9. All.: Rodriguez Alvarez.
TAVARNELLE : Borgianni 9, Vermigli 4, Vucci, Bazzani, Ciani, Pelacchi, Panti, Pichardo 1, Singh, Magnani, Masi, Vanni, Calosi 2, Nardi 2, Silei 2. All.: Pelacchi
Sport Chianti 6/11/22
SERIE A2 -
Pari e tanti errori: finisce 28-
Biancoverdi anche avanti di 4 nella ripresa. Coach Pelacchi demoralizzato: "Soffriamo troppo contro squadre del nostro livello. Così è difficile salvarsi"
Nel primo tempo Pescara mette in difficoltà Tavarnelle, che scende in campo contratto e nervoso. Dopo la metà del primo tempo i locali reagiscono e con alcuni cambi iniziano a macinare gioco in attacco e in fase difensiva.
Il primo tempo si chiude in perfetto equilibrio
Nel secondo tempo, dopo un approccio sbagliato nei primi minuti, Tavarnelle reagisce e si porta anche sopra di quattro reti.
Sembra aver la gara in mano e invece piano piano gli ospiti approfittano dei continui errori e raggiungono il pareggio. Un pareggio a un minuto dalla fine molto contestato dalla panchina locale per un rigore apparso alquanto dubbio.
Nell’ultimo attacco Tavarnelle si porta a tiro dai 6 metri ma il portiere ospite para. Nella rimessa, Pescara prova il colpo del Ko ma non ci riesce.
“Sono demoralizzato – commenta coach Pelacchi a fine gara – per il risultato e per il gioco espresso in campo. Soffriamo troppo con le squadre di nostro livello, non riusciamo ad imporre il nostro gioco ed il nostro ritmo. Avere giovani non è una scusante, se giochiamo così le gare alla nostra portata e non portiamo vittorie a casa sarà molto difficile raggiungere la salvezza. E meno male abbiamo fatto un punto, che serve comunque per la classifica Peccato davvero, il lavoro è tanto”.
IL TABELLINO: 28-
TAVARNELLE: Borgianni E. 9, Vermigli 2, Vucci, Ciani, Cavuoti 5, Pelacchi, Pichardo 1, Singh 1, Magnani, Vanni, Borgianni T. 1, Calosi A. 3, Calosi L. 3, Nardi 1, Varvarito 2, Silei.
All.: Pelacchi -
PESCARA: Gorielli, Di Marco 3, Aldamonte, Di Pasquale 5, Di Mascio 5, Di Gregorio S., Di Gregorio F., Ciarrocchi F. 6, Falcone, Ciarrocchi M. 3, Ferri, Loporcaro, Colleluori 6.
All.: Mastrangelo.
Da Sport Chianti 29/10/22
SERIE A2 -
La Pallamano Tavarnelle rimonta fino al -
Nella ripresa la squadra di Pelacchi mette in difficoltà la seconda forza del campionato di A2.
Risultato fin troppo drastico per i ragazzi di Pelacchi per il gioco espresso in campo. Nel primo tempo i locali sono sempre in vantaggio, a tratti Tavarnelle recupera e chiude la prima frazione di gara sul 16-
All’inizio del secondo tempo Ferrara parte forte e punisce in contropiede Tavarnelle per ben tre volte, i biancoverdi non demordono e a dieci minuti dalla fine il risultato è ancora in bilico (27-
Rigore e ribattuto parata dal forte portiere di casa: episodio che mette in grossa difficoltà Tavarnelle che si spenge e lascia giocare i padroni di casa fino alla fine.
“Purtroppo abbiamo mollato nel momento in cui secondo me stavamo giocando meglio – commenta il coach chiantigiano – Ferrara è più forte di noi ma il risultato è fin troppo severo per i miei ragazzi. I molti giovani in campo hanno comunque dimostrato a tratti un buon gioco e devo dire che siamo riusciti anche a metterli in difficoltà e a far innervosire un po’ la squadra avversaria”.
“Ferrara si è meritata la vittoria ampiamente – spiega Pelacchi – ma sono deluso perché non abbiamo fatto il nostro gioco fino alla fine. Questo è un dato che dobbiamo analizzare bene nell’ottica futura. Credo si stia crescendo, adesso da martedì dobbiamo lavorare bene per farci trovare pronti sabato prossimo per la sfida contro Pescara, squadra che come noi lotta per non retrocedere”.
IL TABELLINO: 35-
FERRARA : Meletti, Rossi, Tonello, Zaltron 5, Pedron 1, Mazzucchi 4, Pasini 7, Montanari 2, Janni 3, Matha 1, Massari, Lentini, Saletti 5, Baldo 1, Marchesino 6. All. Capurro
TAVARNELLE: E. Borgianni 12, Vermigli, Vucci, Ciani, Cavuoti, Pelacchi 1, Panti, Pichardo 2, Singh 3, Magnani 2, T. Borgianni, A. Calosi, L. Calosi 1, Nardi 3, Silei. All. Pelacchi.
Sport Chianti 23/10/22
SERIE A2 -
Prima gioia per la Pallamano Tavarnelle: agli uomini di Pelacchi il derby toscano contro Prato.
Finale 27-
Nel secondo tempo i locali sembrano a tratti dominare l’incontro, fino al 17-
Primi due punti stagionali per un Tavarnelle che sembra aver trovato la giusta strada.
“Stavolta era importante la vittoria – commenta felice a fine gara mister Pelacchi – e in un derby toscano vale molto per noi. È importante smuovere la classifica soprattutto per il morale, i ragazzi se lo meritano per l’impegno e la costanza che hanno durante la settimana. Abbiamo forse raccolto fino ad oggi meno di quello che speravamo di fare, ma sono fiducioso e ho visto a tratti una buona squadra, quadrata e con idee lucide in attacco. Ci vuole pazienza e tanto lavoro, vincere un derby dopo che avevamo quattro sconfitte consecutive non è mai semplice ma ci darà un iniezione di fiducia importante per le prossime gare”.Adesso ci saranno due settimane di stop per gli impegni della Youth League U20 (a cui quest’anno Tavarnelle ha deciso di non partecipare) e della nazionale italiana impegnata contro i colossi francesi.
IL TABELLINO: 27-
TAVARNELLE: Borgianni E. 13, Vucci, Ciani, Cavuoti 1, Pelacchi 2, Pichardo 6, Singh, Magnani 3, Borgianni T., Silei, Bozzi, Vanni, Calosi A., Calosi L. 1, Nardi, Varvarito. All.: Pelacchi.
PRATO: Messeri, Liccese 8, Simoni 1, Scrivo, Francalanci, Balò 1, Ciabatti 1, Pukri 1, Chirivì, Giovannelli, Pozzi 4, Messeri, Fratini 6, Biagiotti 1, Mocellin, Pasquini. All.: Randis.
SPORT CHIANTI 02/10/22
SERIE A2 -
CHIARAVALLE-
Pallamano Tavarnelle sconfitta a testa alta sul parquet di Chiaravalle: i marchigiani sorpassano nella ripresa (32-
Buona prova dei chiantigiani, che chiudono in vantaggio la prima frazione sul campo di una delle formazioni più attrezzate del campionato.
Un primo tempo dove con autorità Tavarnelle è sempre sopra, addirittura con quattro reti di vantaggio, mette in difficoltà Chiaravalle che risolve solo con un gioco individuale e con la maggior esperienza dei loro terzini argentini. Fine primo tempo 14 – 15.Nel secondo tempo i locali spinti anche dal proprio pubblico si portano in vantaggio anche di tre reti, Tavarnelle ristabilisce presto la parità ma poi con qualche occasione sprecata Chiaravalle si riporta sul punteggio di 23-
Tavarnelle prova ancora a reagire e ci riesce in parte mettendo in difficoltà i locali e al 58′ purtroppo butta via l’occasione per portarsi sotto di una rete e da lì solo gioie per la squadra di casa.
“Non posso rimproverare nulla ai ragazzi – ammette il coach Pelacchi – stavolta hanno giocato più sciolti contro una formazione costruita per il salto di categoria. Bene chi è sceso in campo, siamo partiti con una formazione molto giovane, con 2003 e 2004 in campo, che si sono ben comportati e questo mi fa ben sperare per il proseguimento del campionato”. “Peccato perché i ragazzi si meritavano molto di più – prosegue – anche se Chiaravalle ha messo in campo nei nostri momenti di difficoltà tutta la loro esperienza. Noi dobbiamo continuare a migliorarci e crederci soprattutto, sabato prossimo giocheremo a Pontassieve contro Prato in un derby toscano che mette in palio punti pesanti per la salvezza. Dobbiamo far tesoro di queste quattro partite, capire i nostri errori, prendere quello di buono che abbiamo fatto e andare avanti a testa alta”.
IL TABELLINO: 32-
CHIARAVALLE: Vichi, Albanesi, Ceresoli, Brutti 4, Molinelli, Santinelli, Battistelli, Cognini, Chiaraberta 1, Pisano, Vassia 4, Biondi 3, Castillo 5, Lucarini 4, Ballabio, Sagrella 10. All.: Guidotti.
TAVARNELLE: Ciani, Borgianni E. 11, Vucci, Pelacchi 3, Panti, Pichardo 2, Singh 2, Del Mastio, Magnani 3, Borgianni T. 1, Calosi 1, Nardi 4, Silei 1. All. Pelacchi.
SportChianti 25/09/22
SERIE A2-
Pallamano Tavarnelle ancora sconfitta: Teramo sorpassa e vince nella ripresa.
Biancoverdi ancora a quota 0 dopo tre turni: eppure gli uomini di Pelacchi avevano chiuso in vantaggio il primo parziale
TAVARNELLE-
PONTASSIEVE –
Eppure la gara si era messa anche bene per Tavarnelle. Dopo un primo tempo equilibrato dove i locali vanno sopra di tre reti ma vengono puntualmente ripresi, nel secondo tempo dopo 15 minuti Tavarnelle sembrava condurre la gara con addirittura un parziale di più quattro che faceva ben sperare.
E invece Teramo con la forza dei propri terzini tiratori non demorde, raggiunge il pareggio e si porta sopra di due reti. I locali forzano troppo in fase offensiva e subiscono tiri semplici.
“Sono amareggiato – il commento di coach Pelacchi a fine gara – e non capisco questi black out che sistematicamente abbiamo. Stavolta ritengo che abbiamo giocato al di sotto del nostro potenziale, un vero peccato perché era importante fare punti. Tutti dobbiamo prenderci le nostre responsabilità, io il primo, analizzare bene gli errori e ripartire”.
Prossimo impegno in trasferta a Chiaravalle.
IL TABELLINO: 26-
TAVARNELLE: Borgianni E. 3, Vermigli 3, Vucci, Ciani 1, Cavuoti, Pichardo 4, Singh 2, Del Mastio 3, Magnani 1, Borgianni T. 1, Vanni, Calosi A. 3, Calosi L. 1, Nardi, Varvarito 2, Silei 2. All.: Pelacchi.
TERAMO: Sfrattorni, Di Battista 1, Angeloni 9, Cinelli 1, Toppi 11, D’Argenio 2, Michini 2, Addazi, Ciutti, Di Salvo, Barbuti 1, Cialini, Fiammini 1, Reginaldi. All.: Massotti.
SportChianti 25/09/22
SERIE A2 2a giornata
PARMA-
PRIMA GIORNATA IN SERIE A2: TAVARNELLE A MANI VUOTE.
Esordio amaro per la Pallamano Tavarnelle in serie A2 che esce sconfitta al Pacetti di Poggio a Caiano per 28-
Primi minuti di studio per entrambe le formazioni, giovani e ben impostate in campo, poi gli ospiti approfittano di diversi errori in attacco del Tavarnelle e si portano sul +5 dopo 20 minuti. I locali verdenero non riescono a reagire e Camerano con buon gioco collettivo e con una buona difesa si porta a fine primo tempo sopra di otto reti (8-
Nella ripresa Tavarnelle entra in campo più motivato e cerca di ribaltare il risultato, trova soluzioni efficaci in attacco con piccole collaborazioni e riesce a fermare i forti terzini avversari. A metà del secondo tempo gli ospiti sono in vantaggio di cinque reti ma la gara non sembra chiusa. I locali provano a cambiare difesa più volte, riescono a portarsi a 5 minuti dalla fine sul -
Il Camerano ha espresso buon gioco, sicuramente adesso è una squadra più avanti del Tavarnelle sia fisicamente che tecnicamente. Nei locali di mister Pelacchi si sono viste comunque ottime indicazioni per il futuro, e diversi atleti che alla loro prima esperienza assoluta in A2 hanno dimostrato di avere tutte le caratteristiche per far bene.
C’è comunque tanto da lavorare, il campionato è lungo e molto difficile. In casa Tavarnelle si pensa già a preparare la trasferta di Parma di sabato prossimo
IL TABELLINO: 28-
TAVARNELLE: Giotti, Borgianni E. 10, Ciani, Cavuoti 2, Pelacchi 2, Pichardo 3, Singh 1, Del Mastio 3, Magnani 1, Borgianni T., Calosi A., Calosi L. 1, Varvarito 3, Corti, Silei, Nardi 2. All.: Pelacchi.
CAMERANO: Sanchez, De Grandis, Bilò 8, Gardi 4, Brilli, Errico 7, Covali 7, Antonelli, Coppari, Boccolini, Ballerini 2, Casavecchia 2, Badialetti 3, Vagnoni 1, Chirivi, Rossi. All.: Campana.
Sport Chianti 4/9/22.
PARTE LA STAGIONE 2022-
Conto alla rovescia per la prima di campionato in Serie A2 per la Pallamano Tavarnelle.
Parla il Presidente Alessandro Pierattoni: “C’è molta attesa per questa nuova avventura in quel campionato che Tavarnelle, dopo il ritiro del 2021 a causa del Covid, ha riconquistato meritatamente sul campo stravincendo nella stagione scorsa una Serie B nella quale era stato retrocesso.
Adesso, c’è da dimostrare di meritare di nuovo e saper conservare il posto nella Serie superiore; soprattutto di poterla affrontare con i nostri ragazzi, patrimonio e orgoglio della Società. Sarà una stagione difficile, sotto tutti gli aspetti: da quello economico a quello tecnico sportivo. Molte Società, forse senza troppo approfondire l’analisi di quello che ci aspetta dal prossimo autunno, hanno pensato a rafforzarsi e ad investire su giocatori e allenatori esterni. La scommessa, per realtà come la nostra, sarà quella di poter continuare a fare attività seria con i ragazzi del territorio, cresciuti nel vivaio e motivati a difendere i colori della nostra squadra e del nostro paese. Tutto il settore giovanile, duramente provato e disorientato in questi due anni di pandemia, dovrà riacquisire sicurezza e tranquillità.
Da quello che sento e da quello che ho visto e vedo in palestra durante i raduni, la preparazione e gli allenamenti, credo che non rimarremo delusi: anno difficile, ma sicuramente pieno di impegno e volontà. Da qui ripartiremo e i risultati, credo, verranno! In bocca al lupo a tutti ! Dai più piccoli ai più “navigati” atleti, ai tecnici, ai dirigenti: Buona Pallamano a tutti!”
29 AGOSTO 2022
LE GARE DEL FINE SETTIMANA-
SERIE B. MONTECARLO-
17-
C’è da dire che i chiantigiani partono comunque forte con un parziale di 6-
Il divario in campo era notevole ma nel secondo tempo molti errori hanno influito sul risultato che poteva essere ancora più ampio.
“Prendiamo i due punti – commenta la società tavarnellina – e andiamo avanti nel nostro percorso di crescita anche se abbiamo visto un involuzione del gioco rispetto alla gara interna di sette giorni fa contro Massa Marittima. Peccato ma avanti cosi”.
IL TABELLINO: 17-
PALLAMANO MONTECARLO: Laamiri Y. 4, Baroncelli 5, Tarabori, Pagano Giovanni 1, Romoli, Thar Mourad 2, Laamiri A., Fumelli, Pagano Giuseppe 2, Franceschini, Chiocca 1, Carrara. All.: Carlucci.
PALLAMANO TAVARNELLE: Vanni, Tramuto C., Borgianni E. 6, Cavuoti, Pelacchi 3, Pichardo 3, Singh 6, Magnani 2, Altieri 1, Orselli, Calosi A. 3, Calosi L., Nardi 1, Varvarito 2, Silei. All.: Pelacchi-
ARBITRI: Della Maggiora/Dana.
UNDER 17, ritorno in campo con vittoria per l’Under 17: 38-
TAVARNELLE (BARBERINO TAVARNELLE) – Esordio scoppiettante per l’Under 17 della Pallamano Tavarnelle che batte nettamente la Fiorentina Handball alla prima gara stagionale dopo un anno e mezzo di assenza dai campi da gioco causa covid.
I ragazzi erano visibilmente emozionati e avevano tanta voglia di far bene. La squadra ha dimostrato carattere e sicurezza anche se eccessive palle perse ed errori hanno influito sullo spettacolo offerto.
Finale 19-
Prossimo impegno settimana prossima in casa contro la forte formazione di Scarperia
UNDER 17 Femminile: una vittoria e una sconfitta in terra emiliana per le ragazze dell’U17.
Le biancoverdi hanno vinto contro Parma (13-
Una vittoria e una sconfitta per la squadra Under 17 femminile della Pallamano Tavarnelle – Firenze La Torre – Arezzo in terra emiliana.
Le giovani ragazze nell’ultimo turno si sono impegnate e divertite dimostrando anche buone individualità. Una bella vittoria contro Green Handball Parma e una sconfitta con le più quotate coetanee del Casalgrande. Prossimo impegno per loro domenica 5 dicembre contro il Romagna.
Da SPORT CHIANTI
CI SIAMO! LA STAGIONE AGONISTICA STA PER INIZIARE!!
Finalmente, dopo quasi dieci mesi, sta per ripartire la stagione agonistica della Pallamano Tavarnelle. E’ stato pubblicato, infatti, il calendario del Campionato di Serie B 2021-
Il girone dove i chiantigiani quest’anno dovranno lottare per riconquistare un ruolo importante nel panorama sportivo della pallamano italiana, comprendeToscana, Umbria e Liguria.
Per la verità, dopo il doloroso e traumatico ritiro la scorsa stagione dal Campionato nazionale di Serie A2 a causa del Covid, che ha fermato non solo la Prima Squadra ma anche tutte le giovanili (ad eccezione dell’Under 19), dover ripartire dalla serie inferiore sarà l’occasione per attuare un nuovo progetto ambizioso proiettato nel futuro. Un futuro legato ancor più decisamente alla valorizzazione dei giovani atleti cresciuti nel vivaio della società, specialmente della squadra Under 19 che, unica ad aver portato a termine il proprio campionato la scorsa stagione conquistando anche il titolo regionale e le finali nazionali, dovrà creare le basi di un rinnovamento ormai necessario. Non mancherà, comunque, l’apporto dell’esperienza dei più “anziani” che si sono messi con entusiasmo a disposizione di Mister Matteo Pelacchi insieme a Lorenzo Provvedi.
Ma vediamo quali sono le novità della Serie B di questa nuova stagione (inizio domenica 31 ottobre a Borgo San Lorenzo contro Mugello H.U.).
Dopo la tragica stagione 2020-
Questa la composizione del torneo della Serie B 2021-
naturalmente i chiantigiani della Pallamano Tavarnelle, come detto prima, ritirati l'anno scorso dall’A2, si dovranno rimettere totalmente in gioco; quattro le squadre riconfermate : Grosseto, Carrara, Medicea e La Spezia. Rientrano, dopo lo stop obbligato per la pandemia, Montecarlo, Olimpic Massa Marittima, La Torre, Bastia Umbra (sotto il nuovo nome Aretè e nuova affiliazione); due le novità: Mugello United (nato dalle spoglie della Fiorentina Handball ormai quasi smantellata) e Polisportiva 29 Martiri (nata da un gruppo al seguito dell’ex tecnico dell’Ambra Cavicchiolo). Mancano Prato (avventuratosi in A2 dopo la vittoria scorsa in B) e Arezzo, i cui postumi da Covid sembrano ancora lunghi.
“Siamo felici soprattutto di ripartire – a parlare è il presidente Pierattoni – e di rimetterci in gioco con i nostri ragazzi, senza fare grandi proclami, seguendo un programma chiaro e alla portata della nostra realtà. Vedo un gruppo molto motivato ed entusiasta. Non sarà facile perché dopo un anno così problematico (vale per tutti), la voglia di far bene potrebbe riservare brutte sorprese. Cercheremo con umiltà ma anche con determinazione, di far vedere il nostro valore in campo, anche a dispetto di chi (nei piani alti) cerca volutamente di ignorarci.
E’ determinante rimanere con i piedi per terra e crescere passo dopo passo. Giocare in casa a Tavarnelle sarà molto bello. Ci aspettiamo la vicinanza del nostro pubblico, anche se per ora limitato dalle regole anti-
23/10/21
IN BOCCA AL LUPO AI NOSTRI RAGAZZI Under 19 che dal 10 al 13 giugno saranno a Chieti per le Finali Nazionali.
La Pallamano Tavarnelle si avvia concludere una stagione sportiva molto complicata, compromessa dalla pandemia e da tutte le sue problematiche. Dopo le ben note vicende che hanno costretto la Società a ritirare la Prima Squadra dal campionato di Serie A2, anche nel settore giovanile l’attività si è limitata a garantire le sedute di allenamento (rispettando comunque i protocolli sanitari) per i ragazzi Under 15 e Under 17, senza partecipare ai rispettivi campionati Regionali.
Unica eccezione per la squadra Under 19 che invece ha deciso di accettare le disposizioni federali con l’obbligo dei tamponi rapidi prima di ogni gara e quindi ha voluto, con coraggio, avventurarsi nel Campionato Youth League di categoria. Un bell’impegno per i ragazzi guidati da Lorenzo Provvedi che, però, hanno dimostrato tenacia, passione e attaccamento ai colori della maglia del Tavarnelle, vincendo 5 gare su 6 nel girone, conquistando il titolo Regionale e staccando il biglietto per le Finali Nazionali in calendario a Chieti dal 10 al 13 giugno prossimi. Una bella soddisfazione di tutto il gruppo, ma anche di tutta la Società, che vede in questo risultato un segno positivo di fiducia e di rinascita dopo un periodo davvero difficile che getta le basi per una ripartenza, dopo le vacanze estive, si spera più facile e sicura per i nostri ragazzi.
E allora, in attesa dell’estrazione dei componenti dei vari gironi, prevista per lunedi 7 giugno a Roma, non ci resta che augurare “in bocca al lupo” a questi giovani Under 19. Fatevi valere, portate alto il nome della nostra gloriosa Società di pallamano, cercate di conquistare lo scudetto!
L’Under 19 è sicuramente un gruppo importantissimo per il progetto giovanile della Pallamano Tavarnelle proiettato nella composizione della Prima Squadra. Saranno loro, infatti, a dare continuità al lavoro intrapreso ormai da anni, teso alla valorizzazione del proprio vivaio.
La dirigenza sta già programmando la prossima stagione che dovrà (questo è l’auspicio) ripartire, in tutti i sensi, dal basso e soprattutto dalla massima attenzione verso i nostri ragazzi a partire dai più piccoli.
A proposito: proprio con i più piccoli dell’Under 11 e 13, è ripresa l’attività motoria e di avviamento al nostro sport: all’aperto, nel campino inferiore del Parco del Mocale a Tavarnelle, tutti i LUNEDI e i MERCOLEDI dalle 17,00 alle 18,00 fino a tutto il mese di Giugno, i ragazzi di questa età potranno provare a giocare a pallamano con gli amici.
Il presidente Alessandro Pierattoni
03/06/21
E' UFFICIALE: LA PALLAMANO TAVARNELLE SI RITIRA DALLA SERIE A2
Non avremmo mai voluto pubblicare questo comunicato, ma ormai la decisione è stata presa.
Troppe incertezze, troppa insicurezza e soprattutto troppo profondo il segno scavato dal COVID nella nostra squadra. Ci abbiamo provato con tutte le forze, con tutta la volontà a disposizione, ma non ce l'abbiamo fatta.
Si è rotto l'equilibrio che sosteneva il grande impegno che i nostri ragazzi hanno dimostrato durante il cammino fatto tutti insieme quest'anno così difficile: negli allenamenti dopo il lavoro o lo studio; nell'affrontare le trasferte dimostratesi insidiose, vuoi per un protocollo lacunoso, vuoi per l'irresponsabilità anche di coloro che antepongono l'agonismo e la competitività alla salute e alla sicurezza di tutti; nel giocare le partite interne senza il proprio pubblico e comunque lontani da casa. Nessuno biasima questi ragazzi per la decisione di non continuare: li capiamo e soprattutto li ringraziamo per tutto quello che hanno fatto per la Società e per Tavarnelle. Torneremo più avanti! Se questo Virus ci lascerà finalmente liberi, torneremo tutti insieme e ci divertiremo di nuovo! Noi ci saremo e vi aspetteremo!
Un grazie sincero ai tecnici, ai dirigenti, ai collaboratori che hanno seguito la squadra con passione.
Un grazie sincero anche alla Società LA TORRE di Pontassieve, al suo Presidente Guido Rossi e al suo staff: la loro accoglienza e disponibilità sono state veramente eccezionali! Continueremo sicuramente a lavorare insieme. A PRESTO!
11/02/21
Il Presidente Alessandro Pierattoni
PALLAMANO TAVARNELLE ANCORA A GUARDARE. Non riparte la squadra chiantigiana.
Il punto della situazione dalle parole del presidente Pierattoni
Ancora ferma la squadra che milita nel campionato di Serie A2. Dopo il rinvio di Follonica-
“Siamo molto dispiaciuti e preoccupati per questa situazione – dichiara il presidente Pierattoni -
Il calendario prevede, per fortuna, anche una sosta il 30 di gennaio (era prevista la gara contro la Fiorentina che, guarda caso, si è ritirata più o meno per le stesse difficoltà). Durante queste due settimane sarà presa sicuramente una decisione definitiva. Vedremo.
21/01/21
LA PALLAMANO TAVARNELLE BLOCCATA DAL COVID.
46 positivi dopo Rubiera-
In casa tavarnellina contagiati 10 atleti, 2 dirigenti e 5 familiari.
Pierattoni: "Così il divertimento viene a mancare e diversi giocatori smetteranno"
Intanto rinviate le gare del 9 e del 16 gennaio: FOLLONICA-
Qualcosa nel protocollo (per quanto scrupolosamente seguito dalle due formazioni) non ha funzionato a dovere, perché la distanza temporale tra l’effettuazione dei tamponi e il match lascia sempre un margine di rischio.
E adesso, con 10 giocatori ancora positivi al covid (e 17 persone in totale, compresi dirigenti e familiari) e tanti ragazzi che non vorrebbero proseguire la stagione, Tavarnelle non è sicura di portare a termine il campionato.
Il presidente Alessandro Pierattoni ha scritto alla Federazione spiegando per filo e per segno tutta la situazione: “Delle 46 persone nominate sopra, nessuno è stato ospedalizzato e, al momento, sembra che nessuno – ha scritto Pierattoni – avrà pesanti ripercussioni sulla propria salute. Questo è sicuramente l’aspetto più importante da considerare. Per quanto riguarda le conseguenze lavorative e psico-
“Ritengo – prosegue – che il protocollo attuato dalla Federazione sembrava potesse proteggerci e renderci anche la vita privata più serena. Quello che ci è accaduto, però, è la prova che lo stesso, anche quando eseguito a regola d’arte, ha delle criticità che rischiano di rivelarsi pericolose. Quali potrebbero essere le alternative? Se si accetta il rischio che comporta continuare con il nostro amato sport, allora forse ne rimane solo una: interrompere ogni tipo di attività se la squadra trova anche solo un positivo o un atleta che presenta sintomatologia”.
In attesa di risposte da Roma, Tavarnelle salterà intanto la partita di sabato 9 contro Follonica e sicuramente anche quella del 16 gennaio contro Carpi. Poi sarà da valutare la situazione.
“Sembra che per tutti la priorità assoluta sia voler giocare per forza – spiega Pierattoni – E anche le società paiono con comprendere il problema, finché non lo toccano con mano. Noi avevamo già chiesto di fermarci intanto nel mese di gennaio, ma non credo che saranno presi provvedimenti in questo senso: immagino che la stagione andrà avanti regolarmente”.
“Di sicuro – conclude il presidente di Tavarnelle – così facendo il divertimento viene a mancare per tutti e diversi giocatori smetteranno, perché la situazione è davvero difficile da affrontare con questo spirito. E a quel punto davvero dobbiamo prendere in considerazione anche il possibile ritiro della squadra dal campionato di A2”.
Da SPORTCHIANTI del 08/01/21
SERIE A2: Pallamano Tavarnelle, secondo stop stagionale (e rabbia per l’arbitraggio): 21-
Sfida ad armi pari, primo tempo con ottime difese ed attacchi che soffrono. Ne viene fuori una bella ed intensa sfida, che finisce sul 10 pari al trentesimo.
Secondo tempo con ancora entrambe le difese a far da padrone, Camerano scappa sul +2 ma Tavarnelle non demorde e si porta a 5 minuti dalla fine sopra una rete. Palle mal gestite da entrambe le squadre, Camerano trova su una distrazione in difesa il pareggio e poi addirittura il vantaggio con una fischiata molto dubbia contestata dai padroni di casa. A 40 secondi dalla fine i locali sbagliano il possibile pareggio su rigore e così Camerano può festeggiare la vittoria ed i due punti
“Non posso che essere arrabbiato e molto deluso – commenta a caldo mister Pelacchi – avevamo preparato bene la sfida e sapevamo che era tosta. Eravamo arrivati lì, ben tre errori non ci hanno permesso a pochi minuti dalla fine di andare sul più due e sul contrattacco, dopo il pareggio degli ospiti, siamo stati penalizzati fortemente da una decisione arbitrale che alla fine ci ha innervositi e non ci ha permesso di almeno raggiungere il pareggio. Episodio chiave che tutti hanno visto”.
“Detto ciò – prosegue – faccio i complimenti al Camerano che è squadra molto arcigna e che per adesso mi ha impressionato più di tutte le altre, non tanto per i singoli, ma per un’idea globale di squadra che l’allenatore ha dato ai suoi ragazzi e che gli sta procurando ottimi risultati. Non posso però dire niente ai miei ragazzi, hanno dato tutto in campo e la giornata no di alcuni ci può anche stare. Peccato ma adesso in questo momento di difficoltà, anche per alcune vicissitudini avute in settimana, dobbiamo reagire subito e lavorare sodo in palestra per presentarsi sabato prossimo a Rubiera e giocare contro un’altra super squadra che è sicuramente la favorita per la vittori finale”.
IL TABELLINO: 21-
PALLAMANO TAVARNELLE: Borgianni 5, Calosi A., Calosi L., Ciani, Magnani, Panti, Pelacchi, Petrangeli 1, Pichardo 3, Provvedi F. 6, Provvedi L. 5, Silei, Singh 1, Varvarito, Vermigli, Vucci. All. Pelacchi
PALLAMANO CAMERANO: Antonelli, Badialetti 1, Baldoni, Bilò 3, Boccolini, Covali 3, D’Agostino 1, Gardi 3, Grilli 6, Manfredi, Marinelli 3, Marotta, Sanchez, Scandali, Selmani. All. Campana
ARBITRI: Calascibetta Massimo – Vizzini Angelo.
Sport Chianti 13/12/20
SERIE A2, si riparte dopo lo stop: la Pallamano Tavarnelle ospita Camerano
La formazione biancoverde ricomincia la stagione dal terzo posto in classifica (quarto, quando la classifica sarà aggiornata dopo il ritiro del Fiorentina H.)
Dopo tre settimane di stop per l’applicazione del nuovo protocollo della Federazione, torna in campo la prima squadra della Pallamano Tavarnelle che questa sera alla palestra Balducci di Pontassieve affronta la Pallamano Camerano, squadra delle Marche che sicuramente si è rinforzata rispetto allo scorso anno e punta forte alle prime posizioni.
“Abbiamo effettuato i tamponi rapidi a tutti i componenti – parla la società – e con un paio di controlli successivi effettuando il molecolare che ci dà certezza assoluta, tutti sono risultati negativi e a disposizione del mister tranne oramai i fratelli Tramuto che per fortuna però stanno bene. Ci aspettiamo una sfida molto difficile ma i ragazzi in questo periodo hanno dimostrato grande feeling e attaccamento alla maglia. Per questo confidiamo in una bella gara contro un Camerano molto ben preparato e più completo di noi in ogni reparto”.
Quindi un bel big match questo, per il quale Tavarnelle avrà quasi tutti i giocatori a disposizione per provare a portare a casa un buon risultato.
Sempre a porte chiuse, la sfida si potrà seguire sul canale 196 di Firenzeviolasupersport in diretta alle ore 19.
Diretta streaming anche su YouTube: https://youtu.be/NkoBU_pzZJI
SPORT CHIANTI del 12/12/20
SERIE A2: dopo lo stop di tre turni, riparte il Campionato di Serie A2. SABATO 12 DICEMBRE alle ore 19,00 la Pallamano Tavarnelle, sul parquet della "E. Balducci" di Pontassieve attende il Camerano. Grande incertezza, comunque, per l'esito dei tamponi obbligatori, imposti dal nuovo protocollo anti-
Per la prima volta la Società affronterà questo nuovo ostacolo, nonostante siano state sempre osservate le disposizioni in merito sia per gli allenamenti che per le partite. Se finalmente potremo sapere se tutti i nostri ragazzi (almeno chi ha deciso di accettare il tampone e quindi di continuare l'attività) sono negativi al Covid, dall'altra il rischio di coinvolgimento (in caso di positività anche asintomatica) negli ambiti familiari e lavorativi, è veramente preoccupante per tutti. Il livello amatoriale della nostra attività è sicuramente non adeguato all'adozione di simili procedure. Vedremo, in queste due giornate (12 e 19 dicembre) quello che succederà, e poi tireremo le somme.
Quello che ci fa più pensare è che da gennaio '21 sono previsti gli avvii dei campionati d'Area (giovanili), considerati a nostro avviso imprudentemente, sia dalla Figh che dal Coni, di livello nazionale, senza che i controlli previsti per le Serie A1 e A2 vengano applicati anche ai componenti delle compagini giovanili. Su questo aspetto è aperta una seria riflessione da parte della dirigenza della società in merito alla praticabilità di questo percorso.
UFFICIO STAMPA Pallamano Tavarnelle 09/12/20