TAVARNELLE UNDER 18 SI IMPONE A PRATO CON UN 23-34 CHE NON DA SPAZIO
A POLEMICHE...
m.p.
20/12/10
REGALO DI NATALE: VINCONO TUTTE LE GIOVANILI In questa domenica difficile per le condizioni del tempo, la Pallamano Tavarnelle onora tutti e tre i campionati giovanili e si regala tre vittorie su tre: a Scarperia l'Under 16 con un perentorio 20-41, a Prato l'Under 18 con un brillante 23-34, e in casa l'Under 14 contro il Fiorentina per 18-14. Rinviata invece la partita di serie B BASTIA Umbra-TAVARNELLE al 27/3/11 (ma non per il maltempo, solo per indisponibilità del loro palazzetto) Non poteva finire meglio questo 2010, che vede l'Under 18 in testa alla classifica, l'Under 16 probabilmente al terzo posto e l'Under 14 a metà classifica (appena conosceremo i risultati delle altre partite potremo fare il punto preciso). Adesso i nostri ragazzi potranno godersi le vacanze natalizie (anche se gli allenamenti non si interromperanno) e festeggiare l'anno nuovo. In serie B, consolidato il secondo posto dietro al ritrovato avversario-concorrente Prato, il campionato riprenderà domenica 16 gennaio, l'Under 16 e Under 18 domenica 9 gennaio e l'Under 14 sabato 15 gennaio. Anche l'Under 12 inizierà il proprio campionato il 16 ad Arezzo. BUONE FESTE A TUTTI!! A.P. 19/12/10
UNA DOMENICA IMPORTANTE PER LA PALLAMANO Si chiude con due successi e due sconfitte la 5a giornata di andata della Pallamano Tavarnelle. Sconfitta pesante per l'Under 14 che in trasferta a Massa Marittima si scontra con una formazione ormai ben collaudata, già ai vertici anche la stagione passata e candidata alla vittoria del campionato: 31-9 il risultato che evidenzia il divario, anche di età, tra le due compagini. L'Under 16, invece, contro il Fiorentina, ha lottato alla pari e ha dato filo da torcere ai Borghigiani. E' stata una partita dura e combattuta e il punteggio si è mantenuto in sostanziale equilibrio fino alla fine: 35-36, uno solo gol di scarto definisce una sconfitta di misura che non deve demoralizzare più di tanto il Mister. Lastrucci scatenato: 14 reti, Cantarero e Turchi 6, Aiazzi 4, Noè e Brettoni 2, Gashi 1. L'Under 18 contro l'Olimpic doveva dimostrare di essere ancora in pista per le alte sfere della classifica, e così è stato. L'avversario era ostico, ma i ragazzi hanno dimostrato compattezza e grinta contenendo le dure fasi di attacco dei Massetani 14-13 alla fine del 1° tempo. Nella seconda parte i tavarnellini acquistano sicurezza e aiutati anche da un calo fisico degli avversari, infliggono ben due parziali di 4-0 e due di 3-0 che stendono definitivamente l'Olimpic: 35-22 il finale. I marcatori: Fiaschi G. 6, Varvarito, Vucci e Bozzi 5, Bufoli 4, Mariottini e Falai 3, Bartolozzi 2, Corti e Beiwinkel 1. In serie B, la gara contro l'Ambra poteva sembrare uno scherzo, sulla carta, e invece contenere le pressioni offensive di una squadra alla ricerca della prima vittoria, non è stato facile. C'è voluta un bel po' di pazienza per coordinare la squadra in modo da mantenere quel poco vantaggio conquistato nel primo tempo (11-9); nella seconda frazione ci sono stati due momenti che hanno creato la svolta: un parziale di 5-0 e un altro a 10' dalla fine di 6-0 che ha sancito un divario di ben 8 reti che si è mantenuto fino al 30-23 finale. I marcatori: Bevanati F. 9 reti, Graziosi 6, Panti e Bevanati M. 4, Bacciottini A. e Hiataj 2, Massai, Vermigli e Bacciottini R. 1. Tavarnelle mantiene, dunque, il secondo posto in classifica dietro al Prato a soli tre punti ed entra in riposo natalizio (la prossima gara il 16 gennaio). Le giovanili, invece, giocano anche domenica 19 dicembre. Proprio DOMENICA 19 DICEMBRE, in occasione della Fiera di S.Lucia, la Pallamano Tavarnelle inizia i festeggiamenti per il 25° anniversario della fondazione: dalle ore 10 alle ore 17 presso il palazzo Comunale (sotto la sala consiliare) ANNULLO FILATELICO in collaborazione con Poste Italiane. Tutti potranno affrancare le proprie cartoline, o quelle messe a disposizione dall'associazione, e annullarle con lo speciale timbro creato nell'occasione. Sempre domenica 19, l'Associazione sarà presente con il proprio stand delle Bruciate e Vin Novo, alla Fiera del patrono.
A.P. 13/12/10
UN ALTRO TRIS domenica 5 dicembre Dopo il passo falso contro il Fiorentina, torna alla vittoria la serie B e lo fa con convinzione, senza soffrire, a Follonica. Una partita tranquilla al Palagolfo (uno tra i più begli impianti della Toscana, insieme ad Arezzo e Prato), dove i nostri ragazzi hanno giocato con scioltezza e hanno fatto vedere anche qualche sprazzo di bel gioco. Una formazione un po' rimaneggiata per Toccafondi, vista l'indisponiblità per malattia dei gemelli Bacciottini e Vermigli; ma i giovanissimi eserdienti in B Simone Vucci e Gabriele Falai, non hanno certamente fatto numero. Capitan Graziosi dilagante (12 reti), bene anche gli altri "più anziani" Panti e Massai. Ciani in porta è ormai una sicurezza, e Stefano Vucci lo segue a ruota.. E' una squadra giovane, che deve crescere, ma i presupposti ci sono tuti... Il tabellino: Graziosi 12, Bevanati F. 4, Hiataj, Pierattoni e Varvarito 3, Panti, Massai e Vucci Simone 2, Falai e Bevanati M. 1. Dimenticavo, il Tavarnelle è secondo in classifica dietro al Prato. Due vittorie anche nelle giovanili. L'Under 16 demolisce il Montecarlo per 37-8. Una partita senza storia. L'Under 14 nella partita casalinga vince una partita importante contro il Grosseto. Alla fine del primo tempo, i ragazzi di Mori e Pierattoni erano sotto di 4 (8-12). Dopo l'intervallo, qualcosa deve essere successo negli spogliatoi, perchè i padroni di casa non solo hanno recuperato, ma si sono poi imposti per 20-16, infliggendo negli ultimi 10 minuti un parziale di 5-0 che ha steso i maremmani. Domenica prossima, altra impegnativa giornata: l'U14 in trasferta a Massa Marittima ore 10,30, poi nel pomeriggio ben tre incontri casalinghi; ore 14, 30 Under 16 TAVARNELLE-FIORENTINA ore 16,00 Under 18 TAVARNELLE-OLIMPIC ore 18,00 Serie B TAVARNELLE-AMBRA Veramente niente male... A.P. 7/12/10
TERZA DI CAMPIONATO domenica 28 novembre Giornata impegnativa quella di domenica 28 novembre: tre partite casalinghe per i tavarnellini. Nella palestra "Biagi" alle ore 14,30 la prima delle due sfide in programma contro il Grosseto: gli under 16 affronteranno i maremmani sperando di sfruttare il fattore campo; subito dopo alle ore 16, sarà la volta degli under 18 che, dopo l'amara sconfitta a Poggio a Caiano di domenica scorsa, cercheranno sicuramente di riscattarsi. Alle 18 (ma forse anche 18,15) sarà la volta della prima squadra. Dopo le belle vittorie contro il Farmigea e il Massa Marittima (in trasferta), Tavarnelle vorrà mantenere il primo posto in classifica e affronterà il FIORENTINA HANDBALL con l'intento di fare bottino pieno. Non sarà una passeggiata, perchè la squadra borghigiana, anche se reduce di una sconfitta a Prato, è sicuramente una delle squadre più in forma del campionato (almeno sulla carta). Vedremo. Si spera in una pubblico delle grande occasioni.. Riposa l'Under 14. A.P. 26/11/10
PALLAMANO TAVARNELLE CALA IL TRIS D'ASSI: vincono tutte le squadre impegnate oggi nella prima di campionato 10-11. Un bell'esordio per la Pallamano Tavarnelle che vede vittoriose le tre squadre impegnate nella prima di campionato: under 16, under 14 e serie B. Apre la serie positiva l'Under 16 guidata da Matteo Pelacchi con una formazione ai limiti per un anticipo giocato a Prato di venerdi alle 18,30. Nonostante però le difficoltà, la squadra reagisce agli attacchi dei lanieri e mantiene nel primo tempo un distacco minimo (15-14 al termine della prima frazione). Nella ripresa il mister deve aver strigliato bene i ragazzi: Cantarero guida i suoi compagni nella rimonta con Gashi e Brettoni e il risultato rimane sempre in vantaggio per i Valpesani. Termina con un perentorio 35-24 per Tavarnelle e si incamerano i primi tre preziosi punti della stagione. Il tabellino: Cantarero 10, Gashi 9, Brettoni 7, Noè 5, Turchi 3, Davaz 1. Domenica piena in palestra “Biagi” che torna ad ospitare, dopo il restyling del tetto, le squadre di pallamano e pallavolo. Prima partita dell'Under 14 dei coach Mori e Pierattoni, contro il Firenze La Torre. La squadra dei piccoli guerrieri non si impaurisce di fronte ai diversi avversari “oversized”, anzi. Tramuto e Davaz sgusciano veloci e martellano la porta dei fiorentini. Ma è tutto il gruppo che, ben disposto in campo, macina gioco regalando un bello spettacolo. L'incontro termina con un vantaggio che non lascia dubbi: 21-10. I marcatori: Davaz 9, Tramuto 7, Casella 3, Borgianni A. 2. Esordio scoppiettante anche per la serie B di nuovo guidata da Franco Toccafondi contro l'Apuania. La squadra, notevolmente ringiovanita, si presenta in campo ben motivata e vogliosa di farsi notare, soprattutto di fronte ad un pubblico festoso e numerosissimo. Fin dall'inizio si capisce che i padroni di casa possono dominare l'incontro. Capitan Graziosi imposta subito un bel gioco e con Beiwinkel in gran forma, Francesco Bevanati rifinitore, sferra un parziale di 8-0 che annichilisce i marmiferi di Carrara. Serata sfortunata per i portieri dell'Apuania: dopo soli cinque minuti di gioco si infortuna Andrea Ramarro e gli subentra Thomas Turini (nomi ben conosciuti: il primo ex arbitro e il secondo nostro portiere nella stagione in A2 2008-09). Ma anche Turini nel secondo tempo subisce un infortunio e deve lasciare il campo. Sicuramente l'assenza dei due portieri titolari ha condizionato l'incontro, ma il gioco espresso e la mole di azioni offensive, nonché una difesa attentissima dei tavarnellini non avrebbe lasciato scampo neanche alla formazione al completo degli avversari. La partita finisce 37-17 e il risultato non è bugiardo; la differenza di livello ci sta tutta. Bene, quindi, la prima. Mettiamo in sacco questo bel risultato. Sabato prossimo durissima trasferta a Massa Marittima che, dopo la sconfitta di ieri contro il Prato vorrà certo riscattarsi. Il tabellino: Beiwinkel e Massai 6, Varvarito 5, Bevanati F., Bevanati M., Bacciottini R.,Bacciottini A, 4, Graziosi 3, Pierattoni 2, Vermigli e Panti 1. La prossima giornata, oltre alla trasferta di sabato 20 a Massa Marittima in serie B, vedrà anche l'esordio dell'Under 18 contro l'Ambra a Poggio a Caiano domenica 21 alle 16,00. Un ringraziamento particolare all'Assessore allo sport di Tavarnelle, Marina Baretta, che ha voluto essere presente alla prima partita di campionato. A.P. 14/11/10
AL VIA LA STAGIONE 2010-11 DELLA PALLAMANO TAVARNELLE PRIMO APPUNTAMENTO IL “9° MEMORIAL FABIO MATTEUZZI” Come consuetudine, ha aperto la stagione della Pallamano Tavarnelle il Memorial Fabio Matteuzzi, domenica scorsa 17 ottobre, giunto alla IX edizione. La giovane squadra affidata quest’anno di nuovo al tecnico Franco Toccafondi (che conquisto’ nel 2008 la serie A2), si fa interprete di una bella partita inaugurale contro l’Imola dimostrando un bel gioco e padronanza di campo. Anche gli emiliani, però, non stanno a guardare e creano belle azioni offensive mantenendo in equilibrio l’incontro. Solo nella fase finale il Tavarnelle avrà la sicurezza di vincere l’incontro e conquista la prima vittoria stagionale (25-21 il risultato) accedendo alla finale contro il Bologna che batte il Prato per 30-28. Nell’incontro che vale il Trofeo, però, il Tavarnelle è bello solo a metà: il primo tempo scorre via piacevolmente e i giovani tavarnellini e poggibonsesi (nella squadra è infatti presente un bel numero di nostri vicini della Val d’Elsa), mantengono un buon ritmo. Nella seconda parte dell’incontro un vistoso calo di concentrazione e di rendimento fisico, permettono ai bolognesi di volare via e il risultato finale di 22-31 parla da solo. Il Bologna United porta in Emilia, meritatamente, il Trofeo Matteuzzi. Bello il commosso e lunghissimo applauso rivolto a Fabio dal pubblico durante le premiazioni alla presenza del fratello Paolo. Domenica prossima 24 ottobre, un altro appuntamento importante, questo per i più piccoli: sempre nella palestra “Biagi” si terrà il “9° TORNEO PICCOLE PESTI” categorie Under 14 e Under 16. Sono attese 10 squadre tra toscane ed emiliane: Poggibonsi, Bologna, Modena, Secchia, Prato, Savena e naturalmente i nostri piccoli del Tavarnelle. Vi aspettiamo tutti a fare il tifo, in attesa dell’inizio dei campionati: per la serie B esordio casalingo Domenica 14 novembre ore 18 contro il Farmigea di Carrara. Per l’Under 16 Domenica 7 novembre alle ore 17 contro il Prato. A.P. 19/10/10
TORNEO "CITTA' DI NONANTOLA" : l' Under 18 si aggiudica il
trofeo. Domenica 26 Settembre la Pallamano Tavarnelle ha partecipato, come consuetudine ormai da anni, alla 28° edizione del torneo “Città di Nonantola”, manifestazione di ottimo livello per la pallamano giovanile.
Il Tavarnelle si è presentato con tre squadre, Under
14, Under 16 e Under 18. Come sempre un nutrito gruppo di genitori
al seguito ha sostenuto e incitato le proprie squadre.
M.P. 28/9/10
SI CHIUDE UN ANNO ECCEZIONALE Under 16 e 18 hanno scritto due pagine della nostra venticinquennale storia. Dopo la bellissima esperienza delle finali nazionali Under16 e Under18 a Merano che si sono svolte dal 4 al 13 giugno scorso, si chiude un anno sportivo veramente importante per la Pallamano Tavarnelle. Dobbiamo sottolineare che anche la squadra Under 18, guidata da Franco Toccafondi, ha lasciato una traccia indelebile nella storia della nostra associazione: dopo aver meritatamente vinto il campionato regionale, l'aver conquistato nei play-off contro il Cologne (una delle più forti e titolate società italiane) l'accesso alle finali nazionali dove era in palio il titolo italiano di categoria, così come l'Under16 di Matteo Pelacchi, è stato sicuramente un risultato eccezionale per la nostra società. Il Tavarnelle si è presentato quasi in sordina in Alto Adige, considerato squadra materasso dalle altre compagini; ma subito, fin dalla prima partita contro il Merano, padrone di casa, tutti si sono dovuti ricredere e la sconfitta di misura ha destato qualche preoccupazione nelle fila del Trieste. Una preoccupazione che si è trasformata, proprio nello scontro successivo, in vera paura, quando i Triestini hanno dovuto sudare le classiche sette camicie per mettere al sicuro quella vittoria non proprio scontata che poi sarebbe valsa la finale contro il Romagna. Si sono trovati, infatti, un Tavarnelle non certo disposto a mollare la preda senza combattere e così è stato fino all'ultimo minuto. Il risultato (31-34) dice da solo che la partita è stata ben combattuta e la sconfitta onorevole, se si tiene conto che poi il Trieste è diventato campione d'Italia vincendo di un solo goal contro un Romagna agguerrito. Tavarnelle, sconosciuto ai più nel gotha della pallamano giovanile a livello nazionale, oggi può vantare di essere meritatamente molto più conosciuta, sicuramente annoverata tra le prime otto società italiane. A tutti i nostri ragazzi, che insieme al Poggibonsi, hanno creato un bella realtà sportiva, vanno i complimenti della dirigenza e soprattutto un augurio di proseguire sulla strada del consolidamento della unione delle due realtà societarie, presupposto indispensabile per il rinnovamento e il rilancio della prima squadra che dovrà affrontare la prossima stagione il campionato di serie B. Si, serie B. Perchè, anche se la federazione ha accettato il nostro reintegro in serie A2 e di fatto Tavarnelle avrebbe tutti i numeri e le caratteristiche per il campionato superiore, continua ad essere il problema dei problemi il campo regolamentare. Sia Tavarnelle che Poggibonsi per pochi centimetri (rispettivamente 200 in lunghezza e 100 in larghezza) continuano a non essere omologabili per l'A2 e la società, pur avendo chiesto la deroga (puntualmente negata da Roma), non se la sente di affrontare un campionato impegnativo, anche se sicuramente più interessante e più importante, giocando le partite casalinghe in una struttura non inserita nelle nostre comunità. Un'altra occasione perduta, per Tavarnelle, che non potrà accogliere squadre da tutto il centro Italia, non potrà dare la possibilità ai nostri giovani di gareggiare contro importanti e titolate società di pallamano. Comunque l'impegno della associazione Pallamano Tavarnelle non diminuirà: continuerà a sensibilizzare le amministrazioni comunali sull'importanza di investire nello sport, nelle strutture sportive, a cercare possibili contributi e sponsorizzazioni per la realizzazione di una nuova e adeguata palestra; lo farà fino a quando potrà, fino a quando finalmente qualcuno si convincerà che investire nei giovani, nello sport sano, libero dai vincoli dei grandi interessi economici, ha un ritorno sicuramente importante. Forse non ci riusciremo, ma non potranno accusarci di non averle tentate tutte. A.P. 14/7/10
FINALI NAZIONALI UNDER 16: una bella avventura Tornano a casa i nostri ragazzi dalle finali nazionali disputate a Merano dal 3 al 6 giugno con un bilancio di una sconfitta e una vittoria. Girone a tre squadre per Tavarnelle, che affronta nella prima gara il Cus Venezia, una delle Società più forti a livello giovanile, e nella seconda i campioni siciliani del Valens. In mattinata il Venezia batte senza problemi Valens permettendosi di schierare le seconde linee per gran parte dell’incontro; la gara clou arriva nel pomeriggio tra i nostri e i veneti. La formazione tavarnellina allenata da Matteo Pelacchi scende in campo con qualche acciacco (infatti alcuni giocatori non sono stati bene nell’ultimo periodo di allenamenti) e con molta tensione disputando per la prima volta una finale nazionale Under 16. Parte forte il Venezia in attacco e riesce a trovare spazi nella 6-0 del Tavarnelle. Ma i chiantigiani riescono a segnare sistematicamente con un bel gioco in attacco, frutto della buona condizione del centrale Falai e dei pivot Corti e Bufoli. Gran primo tempo, giocato su ritmi elevati da entrambe le formazioni, qualche errore di troppo dovuto alla fretta, ma Tavarnelle riesce negli ultimi minuti a recuperare il doppio svantaggio con marcatura a uomo sul forte centrale veneziano che permette agli avversari di perdere due palloni importanti e agguantare nei secondi finali un 10-10 molto prezioso, prima di andare negli spogliatoi. Il coach fa respirare i suoi nell’intervallo e, al rientro, il Venezia con i propri terzini riesce a segnare subito portandosi in vantaggio di tre reti. Tavarnelle cerca di non accusare il colpo, segna e prova a fermare i forti avversari. A 12 minuti dalla fine, il coach Pelacchi è costretto a cambiare due titolari per infortunio e da lì si fanno sotto i veneziani che con micidiali contropiedi e difesa dura riescono a portarsi in vantaggio di cinque goal. Il Tavarnelle non riesce a stare in partita, molla la presa e il risultato finale dice 17-27. Peccato, ma complimenti agli avversari che si sono dimostrati piu’ forti nel collettivo. Buona prova comunque dei tavarnellini per tre quarti di gara, ma la delusione è tanta per esser già usciti dai giochi dopo una sola partita (sicuramente sarà da rivedere la formula da parte della federazione). Il sabato Tavarnelle affronta Valens in una gara inutile dal punto di vista del punteggio. Pelacchi cerca di ruotare la rosa a disposizione per tutta la gara. Vince la supremazia fisica dei nostri ragazzi in una partita giocata a bassi ritmi e con molti errori da parte di entrambe le formazioni. Vittoria per 28-24 del Tavarnelle: i chiantigiani escono a testa alta dalla competizione nazionale. Nelle semifinali, Venezia batte senza problemi Ventimiglia e Algund batte Cologne in una gara molto bella. La finale, disputata domenica mattina in una cornice di pubblico stupenda, è tra Algund e Venezia. In una gara molto combattuta, nel secondo tempo i locali del Lagundo riescono ad imporre il proprio gioco e la propria supremazia fisica nei confronti della maggior tecnica dei giocatori del Venezia e portano a casa il titolo di campione italiano Under 16. "Sono comunque soddisfatto della mia squadra – afferma il coach – e un po’ dispiaciuto per l’uscita contro una squadra che però si è dimostrata piu’ forte di noi. Forse trovando altre squadre saremmo arrivati almeno in semifinale, visto il livello che ho potuto vedere nell’arco delle qualificazioni. Purtroppo noi non abbiamo avuto una buona condizione fisica, e durante l’anno lavoriamo poco in palestra per mancanza di spazi rispetto a squadre che in media fanno quattro allenamenti settimanali. Nulla però è da buttare, nessuno ci può togliere quello di buono che abbiamo fatto durante l’anno vincendo il campionato. Dalle finali abbiamo imparato molto, speriamo di ritornarci presto. Vorrei ringraziare tutti gli atleti per questo splendido anno e i tanti genitori che ci hanno sostenuto fino in fondo, apprezzando molto il lavoro fatto dalla nostra Società. Un ringraziamento infine anche alla Socetà che ci ha permesso di partecipare ad una manifestazione molto importante, che sicuramente tutti ci ricorderemo per molto tempo." A.P. 7/6/10
In una bellissima domenica (finalmente!) di sole primaverile oltre 230 ragazzi e ragazze di tutte le età, hanno riempito la palestra e i piazzali delle scuole a Tavarnelle per giocare tutti insieme con semplicità e curiosità a pallamano. Questo sport è infatti molto adatto ai bambini ed è nato e cresciuto qua da noi proprio nelle scuole. Il Trofeo Braccio di Ferro, giunto alla 4a edizione dopo aver cambiato nome da Trofeo Topolino, è una manifestazione ormai tradizionale a fine anno scolastico che la Pallamano Tavarnelle organizza da ben 15 anni. E' proprio attraverso questa giornata che tutti i bambini e bambine a partire dalla terza elementare, possono provare questo appassionante gioco e sport. E domenica scorsa ci sono state tantissime partite, su ben 5 campi, qualche ginocchio sbucciato, bei visi rossi, ma soprattutto allegria e spensieratezza. Otto categorie di giovanissimi atleti hanno vinto l'ambito “Trofeo”, ma principalmete ha vinto lo sport, l'amicizia, la voglia di muoversi e di fare qualcosa di diverso che, se ci pensiamo un po', è molto più salutare dei nuovi giochi “casalinghi” dei nostri ragazzi... Grazie a tutti i partecipanti, ai collaboratori, agli allenatori giovanili, alle Amministrazioni Comunali di Tavarnelle e Barberino (era presente alla premiazione l'Assessore Piattellini), alla Polisportiva, all'Istituto Comprensivo Scolastico, al Coni di Firenze, ai tanti sponsor che hanno anche quest'anno voluto aiutarci. Grazie ai componenti delle squadre Under 16 e Under 18, tutti presenti a dar mano prima di affrontare la loro avventura alle finali nazionali in programma a Merano dal 3 al 13 giugno prossimi. RISULTATI DEL “4°TROFEO BRACCIO DI FERRO” 2010 Cat. PISELLINO 1 (2001): 1°) TORI 2°) ORSI 3°) GATTI Cat. PISELLINO 2 (2000) + OLIVIA (1999): 1°) KOALA 2°) LEPRI 3°) DINOSAURI 4°) AQUILE 5°) LEOPARDI Cat. POLDO (1998): 1°) UPP POGGIBONSI 2°) I B + I C 3°) I D 4°) I E 5°) I A 6°) SCARPERIA Cat. BLUTO (1997): 1°) II A + II C 2°) II B 3°) II E 4°) II D Cat. BRACCIO DI FERRO (1996): 1°) III B 2°) III E 3°) III A 4°) III C + III D Cat. UNDER 12: 1°) PALL.TAVARNELLE Cat. UNDER 14: 1°) UPP POGGIBONSI 2°) UPP POGGIBONSI 2°) PALL.TAVARNELLE 3°) PALL. SCARPERIA 3°) PALL. SCARPERIA 4°) PALL. PRATO 4°) PALL. PRATO
IL SOGNO SI AVVERA: ANCHE LA PALLAMANO TAVARNELLE UNDER 18 ALLE FINALI NAZIONALI. Dopo l’Under 16, anche l’Under 18 conquista le finali nazionali. Domenica 16 maggio entrerà nella storia della Pallamano Tavarnelle: nella bella cittadina di Cologne, nel loro splendido palazzetto, i chiantigiani, pur sconfitti per 28-23, per un solo goal in più fatto in trasferta, dopo la vittoria dell’andata vinta nettamente in casa, staccano meritatamente il biglietto per le finali nazionali in programma dal 10 al 13 giugno. E così, per la prima volta nei suoi 25 anni di attività, (non poteva andare in maniera migliore a pochi mesi dai festeggiamenti di novembre), questa piccola-grande realtà sportiva di provincia, si aggiudica ben due finali nazionali, dopo aver tenuto testa nei propri campionati regionali, senza rivali, come due rulli compressori. L’ultimo ostacolo, per l’Under 18, era rappresentato dal Cologne, una squadra di tutto rispetto, decisa a non rendere vita facile ai bianco-verdi chiantigiani. A Prato, all’andata, in questi play-off, aveva dato del filo da torcere e soltanto negli ultimi minuti il Tavarnelle ha avuto la meglio arrivando ad un vantaggio di +7, che si è ridotto poi a + 5. Domenica scorsa, a Cologne, questo vantaggio è sembrato esiguo, tanto che i padroni di casa davano l'impressione di poter controllare l’incontro per poi sferrare un colpo decisivo. Tensione e nervosismo sono stati i protagonisti della fase iniziale, poi il punteggio ha cominciato a muoversi un po’: (a 6’ dalla fine del primo tempo il tabellone segnava 9-9). Un parziale di 4-0 per il Cologne, portava a 15-11 il risultato a 20’’ dal fischio; poi un rigore segnato dal Tavarnelle faceva chiudere la prima frazione a 15-12. Il secondo tempo vedeva i nostri ragazzi più aggressivi, ma il punteggio rimaneva sempre a favore dei padroni di casa. Per il Tavarnelle c’era da difendere un + 5 conquistato in casa ma addirittura per ben tre volte questo vantaggio stava scappando di mano (al 20’, al 23’ al 24’ il vantaggio dei lombardi era +6; addirittura al 27’ il tabellone segnava un 28-22 che qualificava il Cologne). Sono stati 10 minuti al cardiopalma, una vera battaglia. Poi il miracolo, un rigore a soli 150’’ dal fischio finale: Tavarnelle segna il 23° goal che lo porta in paradiso e lo difende fino alla fine. Bravi tutti, complimenti anche al Cologne, una bella squadra; complimenti alla Società per la bella accoglienza, l’ospitalità e la cortesia. E’ stato un onore incontrarci, così come sarà bellissimo andare a incontrare altre grandi squadre di altrettanto grandi società di pallamano. Il girone A: Il Girone B:
La sede delle finali dovrebbe essere Merano; giovedi 10 giugno la prima partita: TAVARNELLE- MERANO (quando si dice il caso…) Le vittorie nei campionati e le qualificazioni alle fasi nazionali 09-10 di Under 16 e Under 18, sono per la Pallamano Tavarnelle il frutto di anni di lavoro intenso e serio nel settore giovanile. Investire nel proprio vivaio, crescere i ragazzi e portarli alle soglie della maturità sportiva è sicuramente un ottimo programma che viene svolto egregiamente in primo luogo dai nostri tecnici, dai volontari e, non ultimo, dalla dirigenza dell'Associazione. In momenti in cui reperire risorse umane ed economiche è sempre più difficile, aver raggiunto questi due traguardi nella corrente stagione agonistica, insieme anche ai terzi posti dell'Under 14 e della Prima Squadra in serie B, è senza dubbio motivo di orgoglio e soddisfazione. Ancora una volta ci sentiamo giustificati nel sottolineare l'importanza di attività sportivo-sociali come la nostra all'interno delle comunità civili dove siamo radicati da tanto tempo. Gli strumenti necessari sono le attrezzature, gli impianti e l'attenzione da parte di chi è delegato a guidare le istituzioni. A volte mancano alcuni di questi elementi ed è più difficile lavorare. Ma non bisogna mai demordere: quello di cui oggi soffriamo la carenza, forse domani potrebbe arrivare più semplicemente e naturalmente. Ai nostri ragazzi auguriamo un futuro ancora migliore... A.P. 18/5/10
PALLAMANO TAVARNELLE UNDER 18 VINCE IL MATCH DI ANDATA DEI PLAY-OFF TAVARNELLE-COLOGNE 27-22 Domenica 9 maggio, nella splendida cornice del Palaconsiag a Prato i giovani atleti Under 18 hanno scritto una bella pagina nella storia della Pallamano Tavarnelle che si aggiudica il match di andata dei play-off di qualificazione alle finali nazionali. Il primo tempo, giocato a ritmi sostenuti, ha visto un sostanziale equilibrio fra le due squadre, anche se il Tavarnelle ha dato subito impressione di poter controllare con sicurezza la partita. E così la prima frazione di gioco finisce sul 14-14. Nel secondo tempo il tecnico Toccafondi dispone una formazione più chiusa in difesa e gli avversari soffrono sicuramente di più ad entrare in zona goal, tant’è che sono costretti a tirare da lontano spesso senza concludere. Le parate decisive dei portieri, una difesa attenta, i veloci e micidiali contropiedi tavarnellini, sicuramente rimasti lucidi fino in fondo, al contrario dei lombardi del Cologne, trascinano la squadra fino al massimo vantaggio al 23’ (27-20) che chiude praticamente l’incontro. Negli ultimi minuti un calo di tensione e di concentrazione consentono agli ospiti un recupero di due goal e addirittura poteva esserci anche il terzo, ma a soli 10’’ dalla fine il portiere Vucci para un rigore e fissa il risultato finale sul 27-22. DOMENICA 16 maggio ore 16 a Cologne (Bs), il Tavarnelle dovrà difendere questi 5 goal di vantaggio; non sarà certo facile giocare nel loro palazzetto che sarà gremitissimo di tifosi: la vittoria vale le finali nazionali per lo scudetto Under 18 2009-10. I marcatori: Provvedi F. (10), Bacciottini R. (6), Beiwinkel (3), Bevanati e Varvarito (2), Mariottini, Hiataj, Vucci S., Bacciottini A. (1). A.P. 12/5/10
PALLAMANO TAVARNELLE: GIOVANILI AL SETTIMO CIELO Due trionfi nei campionati giovanili per la Pallamano Tavarnelle: Under 16 e Under 18, padroni incontrastati della stagione 2009-10, sono campioni regionali di categoria. Per l'UNDER 16 guidata dal tecnico Matteo Pelacchi, detto “Botta”, un successo travolgente e ben meritato: 16 incontri, 15 vittorie e 1 pareggio, la migliore difesa del campionato ( 220 goal subiti) e il miglior attacco (594 goal fatti); un gruppo compatto, determinato e ben amalgamato, che si è rivelato un vero rullo compressore: tutte le squadre avversarie hanno dovuto inchinarsi alla netta superiorità della allegra banda chiantigiana, compreso il Grosseto, che ambiva al primato anche quest'anno e che invece ha dovuto ingoiare ben due sconfitte contro i valpesani; il Prato, avversario di sempre, sconfitto duramente e relegato ad un terzo posto inusuale per i lanieri; il Poggibonsi, l'unica realtà che avrebbe potuto dare dei dispiaceri e che ha ceduto ben 4 punti su 6 disponibili e l'unico pareggio al Tavarnelle. Dunque un successo ineccepibile, che adesso si trasforma in un' altra bella avventura da vivere: le finali nazionali in programma da 3 al 6 giugno (ancora siamo in attesa di sapere in quale località d'Italia). La Pallamano Tavarnelle giovanile dovrà scontrarsi con le altre vincitrici dei campionati regionali Under 16 alla ricerca, per la prima volta nella sua storia, di uno scudetto di categoria. Non sarà certamente facile, ma conoscendo quello che hanno fatto finora questi ragazzi, sicuramente ci potranno essere delle sorprese e, comunque vada, questa stagione sarà da incorniciare e rimarrà negli annali dell'associazione. Anche per l'UNDER 18, sotto la direzione del coach Franco Toccafondi, una vittoria meritata nel campionato nazionale. Su ben 18 incontri, 17 vittorie e una sola sconfitta, la miglior difesa del girone (324 goal subiti) e il secondo miglior attacco (537 goal fatti), sono un tabellino di tutto rispetto. Campioni regionali 2009-10, dunque, meritatamente e senza dubbio la migliore compagine in tutta la Toscana. Se, però per l'under 16 l'accesso alle finali nazionali è diretto, per l'Under 18 ci sarà da affrontare il difficile play-off con la vincente del girone A1, il METELLI COLOGNE (BS) , che indubbiamente è una delle più blasonate e importanti Società italiane del Nord. L'andata si giocherà DOMENICA 9 MAGGIO alle ore 16 al Palaconsiag di Prato; il ritorno DOMENICA 16 MAGGIO sempre alle ore 16 a Cologne (Brescia). E' un impegno aggiuntivo durissimo, ma contro le squadre più forti il Tavarnelle ha sempre dimostrato una marcia in più; vedremo se riusciremo ad accedere anche alle finali nazionali Under 18 in programma dal 10 al 13 giugno. Per la prima squadra (terzo posto in classifica in serie B 09-10), dopo la riforma dei campionati da parte della Federazione Nazionale che, allargando i gironi di Elite, di A1 e raddoppiando addirittura i gironi di A2, dando, di fatto, l'opportunità anche ai secondi e terzi classificati (quindi anche al Tavarnelle) di essere ripescati in serie A2, la dirigenza della Pallamano Tavarnelle valuterà soltanto dopo l'uscita ufficiale delle nuove normative se chiedere o meno il ripescaggio. Purtroppo rimane il problema del campo della Palestra “Biagi” che non è omologabile, né per l'Under 18 (infatti si è giocato anche quest'anno fuori casa a Prato e a Borgo San Lorenzo), né per l'A2. Se, come sembra, non verrà concessa alcuna deroga per le misure, difficilmente verrà richiesta l'iscrizione al campionato superiore. Tavarnelle, pur avendo questa ghiotta opportunità, dovrà accontentarsi di rimanere in serie B, un campionato che non offrirà grandi sorprese. A.P. 2/5/10
A2 o SERIE B ? INTANTO FESTEGGIAMO L'UNDER 16 E L'UNDER 18 A campionato di serie B concluso, dopo un dignitoso piazzamento al terzo posto, la Pallamano Tavarnelle riflette sul proprio futuro. La riforma dei campionati sfornata dalla Federazione Nazionale “in corso d'opera” costringe, infatti, tutte le società di pallamano a ripensare le proprie strategie per la prossima stagione agonistica. Se da una parte si allargano le maglie dei gironi di A d'Elite, di A1 e di A2 (quest'ultima passa da 3 gironi a 6 gironi di 12 squadre, per un totale di 72), consentendo la possibilità di ripescaggio anche ai terzi classificati in serie B (quindi anche al Tavarnelle), dall'altra si riapre per i chiantigiani la questione decisamente imbarazzante della mancanza di un campo dove giocare. La dirigenza dell'ASD Pallamano Tavarnelle, che in cuor suo sarebbe favorevolissima a dare la possibilità ai propri giovani atleti di partecipare ad un campionato sicuramente di più elevato spessore e tecnicamente più interessante e prestigioso, è però frenata dall'handicap di non avere a disposizione un impianto regolamentare, (40x20, o in deroga 38x19). La palestra “Biagi” (36x19) è già inidonea ad ospitare anche il campionato Under 18, e la Pallamano Tavarnelle ha dovuto anche quest'anno emigrare a Prato e a Borgo San Lorenzo con aumento di disagi e costi di gestione, fatto che, in una situazione generalizzata di crisi, non è certo da sottovalutare. Senza contare le conseguenze negative del non giocare mai in casa di fronte ai propri sostenitori. Comunque, per ora, tutto è rimandato all'uscita del Vademecum 2010-11 che, si spera, chiarirà i lati rimasti oscuri di questa affrettata riforma; non ultimo in ordine di importanza il costo delle tasse gara che dovrebbero, si, diminuire, ma non più di tanto, secondo noi. Pensiamo da 750 €, forse potranno attestarsi su 600-550 (ad essere ottimisti), in ogni caso molto di più dei 300 attuali in B. Chiarirà anche i termini di iscrizione, in modo da poter capire entro quando ci si potrà guardare intorno e contarci per vedere chi rimane e chi sale. Dovrà chiarire anche i termini del deposito cauzionale, non certo alla portata di tutti. La posizione attuale del Presidente, Paolo Mazzuoli, è quella di aspettare; eventualmente fare domanda, se possibile, di ripescaggio in A2, ma solo a condizione di deroga da parte della Federazione per poter giocare in casa a Tavarnelle nella “vecchia palestra “Biagi”, di fronte al proprio pubblico. Sarà molto difficile, ma non certo impossibile. Di fronte ad una crisi che colpisce tutti e soprattutto gli sport minori, concedere a quanti, come noi, sono ad un limite accettabile nelle misure dell'impianto, di poter giocare davvero in casa, sarebbe una dimostrazione di buon senso e di concretezza da parte di Roma. Ma, si sa, questa è la nostra ottica ed ognuno vede bene con la propria... vedremo al momento come fare. Nel frattempo, gli occhi e l'attenzione della Pallamano Tavarnelle sono concentrati su ben due importanti eventi: per la prima volta nel settore giovanile due obiettivi centrati: l'Under 16 guidata dal coach Matteo Pelacchi ha vinto con due giornate di anticipo il campionato regionale e parteciperà alle fasi nazionali in programma dal 3 al 6 giugno 2010 (ancora non sappiamo la sede). Inpressionante il cammino della squadra : su 14 gare, 13 vittorie e 1 pareggio. 559 reti fatte e 199 subite e mancano ancora due gare da disputare. Anche l'Under 18, guidata da Franco Toccafondi, ha vinto il campionato Under 18 piazzandosi primo nel girone A2 e dovrà affrontare il COLOGNE, blasonatissima e importante Società del nord, nei play-off che sanciranno chi dei due parteciperà alle fasi nazionali in programma a giugno. Ottimo il percorso fin qui della squadra: su 16 incontri, 15 vittorie e una sola sconfitta; 479 reti fatte contro 282 subite (miglior difesa del campionato). La partita di andata si giocherà a Prato, Palaconsiag Domenica 9 maggio alle ore 16,00; quella di ritorno la domenica successiva a COLOGNE, 16 maggio sempre alle ore 16,00. Veramente un peccato non poter giocare a Tavarnelle! Invitiamo tutti a sostenere la squadra, almeno a Prato...per Cologne è previsto un pullman. Anche l'Under 14 ha ottenuto il terzo posto nel suo campionato regionale e l'Under 12, secondo i risultati delle ultime due giornate potrebbe piazzarsi addirittura al secondo. Complimenti e auguri a tutti. A.P. 24/04/10
DOMENICA 11 APRILE RIPRENDONO I CAMPIONATI GIOVANILI Mentre il campionato di serie B si è già concluso con Tavarnelle classificato al 3° posto (una posizione che quest'anno, con la riforma effettuata dalla Federazione Nazionale, potrebbe anche aprire le porte dell'A2), riprendono, dopo la pausa pasquale, i campionati giovanili. Questa domenica, 11 aprile, tutte le 4 squadre sono impegnate: l'Under 14 a Scarperia (ore 10) cercherà di consolidare il 3° posto in classifica; l'Under 18 contro l'Ambra nel campo "di casa" a Borgo S.Lorenzo (ore 16), salvo grossi incidenti di percorso, a 4 giornate dalla fine, dovrebbe mantenersi al comando del girone e conquistare i play-off contro la prima del girone A1 (Cologne), in calendario il 9 e 16 maggio prossimi; l'Under 16 a Grosseto (ore 18) contro un sempre pericoloso avversario che tenterà (anche se invano) di ostacolare il trionfo del Tavarnelle in questo campionato: le finali nazionali dal 3 al 6 giugno sembrano ormai cosa fatta; l'Under 12 è a Poggibonsi nella 4a giornata del campionato a concentramenti: inizio gare ore 9,30 al Bernino. Per loro è prevista, dopo la 5a giornata a Pontassieve il 9 maggio, la grande giornata finale ad Arezzo il 16 maggio, con le premiazioni. A.P. 9/4/10
SERIE B : CAMPIONATO TERMINATO CON TAVARNELLE AL 3° POSTO Si è concluso con due successi consecutivi il campionato di serie B per la Pallamano Tavarnelle: il primo in trasferta a Massa Marittima con una convincente prestazione di tutti i ragazzi di Mister Di Vita (32-35 il risultato); l’altro nell’ultima partita casalinga sabato 27 marzo contro un’ Alpi Prato che è sembrata soltanto il riflesso di quell’avversario di sempre contro il quale Tavarnelle era abituato a combattere ben altre battaglie (45-26)… Con la contemporanea sconfitta dell’Olimpic a Sassari, la Pallamano Tavarnelle conclude quest’anno agonistico in serie B al 3° posto, dietro il Firenze La Torre e al Grosseto (che sale meritatamente in A2). Un risultato non esaltante, è vero, ma sicuramente dignitoso, se si considera che la squadra ha dovuto rigenerarsi dopo la difficile ma affascinante avventura nella serie superiore della scorsa stagione. Anche alcuni infortuni hanno condizionato le scelte e le strategie dell’allenatore e qualche volta la squadra è scesa in campo in emergenza o, quanto meno, un po’ rimaneggiata. Adesso è d’obbligo un momento di riflessione; soprattutto considerando che proprio in questi giorni la Federazione di Pallamano ha varato una riforma dei campionati che allarga i gironi di A2 e, di fatto, apre anche ai secondi, terzi e forse anche ai quarti classificati in serie B, la porta della serie maggiore. La Pallamano Tavarnelle è dunque ad un bivio: o chiede l’ammissione al campionato di A2 e si cerca un campo regolamentare (38x19 minimo) accettando di nuovo disagi, costi e, cosa più dannosa di tutto, non gioca mai a Tavarnelle (come l’anno scorso a San Gimignano), o rimane in serie B in una realtà che probabilmente sarà di un livello ancora più basso di quest’anno (se altre società come la nostra approfitteranno della ghiotta occasione per affacciarsi su un altro pianeta sportivo). Ancora una volta (senza fare polemiche sterili), si evidenzia la mancanza di una palestra o palazzetto sul nostro territorio che consenta di sviluppare le potenzialità di una Associazione Sportiva come la Pallamano Tavarnelle (attiva da 25 anni) e sfruttare le opportunità di ricaduta positiva per tutta la comunità di Tavarnelle e Barberino attraverso la partecipazione ad un campionato di più alto livello Nazionale.
A.P. 30/3/10
TAVARNELLE VINCE A MASSA M.MA - GROSSETO CADE AD AREZZO
Ad un turno dalla fine del campionato di Serie B
sorpresissima da Arezzo
UNDER 18 E UNDER 16 in testa alle classifiche. In serie B sconfitta a Sassari. Decisamente un momento negativo per la Prima squadra in serie B: la trasferta a Sassari diventa la terza sconfitta consecutiva dopo Grosseto e Firenze La Torre e la classifica vede quindi il Tavarnelle scivolare al quarto posto. Eppure non si può certamente dire che i ragazzi di Mister Di Vita siano volati in terra sarda rassegnati a non riportare punti a casa: la partita è stata giocata con impegno e si è mantenuta in sostanziale equilibrio fino a 14' dalla fine. Poi le forze si sono esaurite: la mancanza di ricambi per le troppe assenze e qualche errore determinante, hanno dato modo ai padroni di casa di raccogliere finalmente quei tre punti che cercavano da settimane per muovere la classifica. E così con la vittoria del Grosseto (complimenti per l'A2 conquistata), il Firenze che vince sull'Olimpic e lo scavalca al secondo posto, Tavarnelle si colloca a quel quarto posto che dovrà far riflettere e che servirà sicuramente per gettare le basi per impostare il futuro. Under 16 e Under 18, invece, sugli altari. L'Under 16 di Matteo Pelacchi, dopo il pareggio in trasferta a Poggibonsi, ha consolidato la propria posizione in testa alla classifica. Ormai, salvo grossi imprevisti, si profila per questa giovane e bella realtà, la vittoria del campionato. E' vero che ci sono ancora 5 incontri, ma gli avversari non sembrano impensierire più di tanto i “panzer” tavarnellini. Forza, allora, verso le finali nazionali a giugno! Dopo la bella vittoria casalinga contro il Grosseto di domenica scorsa, a Borgo San Lorenzo (si giocano infatti nel Mugello gli ultimi incontri di campionato sempre per il problema di misure del campo di casa..), l'Under 18 di Franco Toccafondi, distaccando gli inseguitori maremmani di ben 6 punti, ha di fatto ipotecato il primato nel campionato. Quel primato che può incoronare Tavarnelle campione regionale Under 18 e dare accesso ai play-off con la vincente del girone A1 (al momento il Cologne) per la conquista delle finali nazionali di categoria. Dunque, la Pallamano Tavarnelle sembra lanciata verso due vittorie di campionati giovanili e la conseguente partecipazione alle due finali per la conquista dello scudetto nazionale. Non sta certo andando male quest'annata agonistica, se si pensa soprattutto al settore giovanile che sarà senza dubbio la base per il rilancio e la progettazione del futuro della Prima Squadra. A.P. 18/3/10
Pallamano Serie B girone C : 4° giornata del girone di ritorno
Stefano Ballerini Firenze Viola Supersport GIOVANILI SUGLI SCUDI: UNDER 18 E UNDER 16 PRIMI IN CLASSIFICA L'Under 16 di Matteo Pelacchi, prima in classifica, affronta la seconda giornata di ritorno con tranquillità: una trasferta pesante solo per l'orario e la distanza. A Bastia Umbra domenica 7 marzo alle ore 13.30 sarà una pura formalità, visto lo spessore dell'avversario. Il risultato consoliderà ancora di più la posizione in testa a questo campionato in attesa dell'incontro ben più impegnativo nell'anticipo di Poggibonsi-Tavarnelle Venerdi 12 alle ore 18.00. Ma la compagine del mister "Botta" sembra ormai lanciata verso le qualificazioni alla fase nazionale in programma a giugno. L'Under 18 di Franco Toccafondi, prima pure lei in classifica, affronta domenica 7 alle 11,30 nel campo "di casa" a Borgo San Lorenzo l' Alpi Prato, sulla carta una partita facile. L'attesa però di Tavarnelle-Grosseto la domenica successiva alle ore 18, sempre a Borgo San Lorenzo, è tanta. La squadra maremmana di Vincenzo Malatino soffia sul collo ed è l'unica che può impensierire il Mister. Una vittoria spianerebbe il cammino verso i play-off con la prima del girone A1 per la conquista della fase nazionale. Auguri!! A.P. 6/3/10
UNDER 14 E UNDER 16 SCHIACCIASASSI, MENTRE L'UNDER 18 E SERIE B SONO IN SOSTA FORZATA Continuano a collezionare successi le due squadre giovanili guidate dai tecnici Mori e Pelacchi. L'Under 14 viene da due successi consecutivi contro il Montecarlo e il Massa Marittima: sei punti importanti conquistati fuori casa che danno slancio alla classifica proiettando il Tavarnelle al 2° posto dietro al Grosseto e insieme ai nostri vicini del Poggibonsi. Il distacco, comunque, è di soli 2 punti e quindi c'è ancora possibilità di recupero. E' una squadra in crescita e, dunque, aspettiamo i prossimi risultati per fare una previsione. Un discorso a parte va fatto per l'Under 16, vera mattatrice del campionato regionale. Che la squadra era in gran forma si era visto già nei tornei pre-campionato a Oderzo e a Nonantola con un 1° e un 2° posto conquistati. La conferma di questo stato di grazia viene dai fatti: 7 incontri, 7 vittorie; l'ultima contro i nostri inseguitori dell'Alpi Prato che avrebbero potuto riagganciarci, ma che invece sono stati travolti dalle furie Tavarnelline e ora devono guardarci da sotto ben 6 punti insieme al Grosseto.E' vero che ancora non si è concluso il girone di andata, ma se l'andamento della “brigata chiantigiana” resta quello che abbiamo fin qui visto, sarà ben difficile per tutti gli avversari opporre resistenza ad una corrazzata di questo genere. Per ora facciamo i complimenti a tutti i ragazzi e al coach Pelacchi, detto “Botta” e poi vedremo: se son rose fioriranno. Le altre squadre: L'Under 18 continua a prepararsi per la ripresa del campionato: domenica 7 febbraio alle ore 11 difficile trasferta per loro a Poggio a Caiano. Vedremo se il lungo stop è servito a riordinare le idee e se la squadra del coach Toccafondi può ambire ancora a mantenere il 1° posto in classifica e sperare nell'accesso ai play-off per le fasi nazionali. La Prima squadra in serie B, anch'essa in sosta forzata dal 20 dicembre scorso (mai vista un'interruzione così lunga in campionato), sta lavorando sodo per risolvere la propria situazione di incertezza avvertita nella seconda fase del girone di andata. Sabato 13 febbraio alle ore 21 ad Arezzo, i nostri ragazzi dovranno dimostrare se sono in grado di gestire al meglio il girone di ritorno, aperto ancora a tutte le soluzioni e risultati. Basterebbe volerlo e impegnarsi come si deve...
A.P. 28/01/10
2009: IL PUNTO Il 2009 è ormai alle spalle e viene quasi spontaneo fare il punto della situazione a “palle ferme”. In serie B, dopo le due sconfitte (contro il Firenze e l'Olimpic) e un pareggio (contro il Sassari), si è concluso il girone di andata con la vittoria contro l'Alpi Prato. Una vittoria abbastanza scontata ma che ha avuto il pregio di aver dato un po' di carica positiva a tutta la squadra, consentendole di passare la lunga pausa natalizia al 3° posto, dopo Grosseto e Olimpic. La classifica, comunque, è molto corta e se da una parte il distacco dalla prima può sembrare non impossibile da recuperare (5 punti), dall'altra c'è da sottolineare che il girone di ritorno presenta molte insidie per il Tavarnelle: ben 4 trasferte e tutte molto difficili. Ad Arezzo il 13 febbraio, a Grosseto il 27 febbraio, a Sassari il 13 marzo, a Massa Marittima il 20 marzo, sono gli appuntamenti esterni; senza contare che in casa dovremo affrontare il Firenze La Torre, e la Fiorentina, squadre divenute pericolose. E' un campionato diventato molto interessante, dagli esiti ancora imprevedibili; tutto è ancora possibile. Vedremo se tutta la squadra, con l'allenatore, la dirigenza, sapranno darsi una scossa e dimostrare di essere ancora protagonista di questa stagione. Le giovanili: l'Under 18 nazionale, dopo un avvio scoppiettante e dopo una serie di successi che l'hanno proiettata al primo posto per tutto il girone d'andata, ha visto un po' di calo nella 1a fase del girone di ritorno. Pur mantenendo il primato in classifica, l'unica sconfitta subìta nell'ostico campo di Grosseto, ha reso un po' più difficile il cammino della giovane squadra che è composta anche da diversi atleti di Poggibonsi (dando però un po' più di sapore al campionato). Prossimo incontro: Ambra – Tavarnelle il 7 febbraio. L'under 16, squadra giovane e brillante: 5 incontri – 5 vittorie, 1a in classifica, niente da dire se non fare gli elogi a questo gruppo ormai consolidato (molti di loro sono i campioni regionali under 14 del 2007-08). Un rullo compressore temuto da tutte le altre squadre del girone. Unica insidia, quell'Alpi Prato avversario ostico di sempre che sulla carta potrebbe impensierire i nostri ragazzi. Attesissimo lo scontro diretto il 24 gennaio proprio in casa dei pratesi che in quella data presumibilmente saranno a soli tre punti dal Tavarnelle. L'under 14 dopo una vittoria, una sconfitta e un pareggio, si trova al terzo posto in classifica. E' una squadra che deve giocare, amalgamarsi e crescere. Il campionato è solo agli inizi, si può veramente migliorare. L'Under 12 attende di cominciare. Si spera entro gennaio che il loro campionato prenda finalmente vita. BUON ANNO A TUTTI ! A.P. 4/01/09
Serie B : PAREGGIO CONTRO IL SASSARI: 32-32 BENE L’UNDER 18 E L’UNDER 16 Dopo la battuta d'arresto contro il Firenze La Torre, che ha visto uscire sconfitta dal Palacoverciano la Pallamano Tavarnelle (anche se con solo 2 goal di scarto), la compagine chiantigiana non ha saputo, domenica scorsa, approfittare dello scontro casalingo contro il Sassari per rimanere in testa alla classifica in serie B. Il Tavarnelle non è andato, infatti, oltre il pareggio (32-32 il risultato) contro i sardi che sono arrivati, invece, ben intenzionati a fare bottino pieno con una formazione compatta e ben preparata. Nel I° tempo i ragazzi di mister Di Vita hanno sofferto a lungo le veloci incursioni del Sassari e sono rimasti fino a 10' dalla fine sempre sotto di 3-4 lunghezze. Poi c'è stata la svolta: un parziale di 3-0 ha ridato speranza e al termine della prima frazione di gioco si andava negli spogliatoi con un +3 che lasciava ben sperare. Invece nel II° tempo i chiantigiani si sono fatti prendere dal nervosismo e non hanno saputo conservare e far fruttare il vantaggio acquisito. Tantissimi errori e indecisioni da parte della panchina hanno vanificato quella che poteva essere un'ottima occasione per consolidare la posizione al vertice di questo campionato. A 2' dalla fine dell'incontro il vantaggio di un solo goal era sembrato a tutti troppo esiguo e, infatti, vuoi per alcune decisioni arbitrali discutibili, vuoi per un atteggiamento fin troppo approssimativo di tutta la squadra, il Sassari ha saputo approfittare di un contropiede per segnare quella rete che lo ha portato ad un meritato pareggio lasciando tanto amaro in bocca ai padroni di casa. Adesso tutto è più difficile e la partita di SABATO prossimo 12 dicembre (ore 20,30 a Tavarnelle) contro il Massa Marittima (che ha conquistato il I° posto sconfiggendo un Firenze La Torre ormai in crisi), acquisisce un significato veramente alto ai fini della conquista del titolo d'inverno a sole 2 gare dalla fine del girone di andata. Una vittoria del Tavarnelle lo vedrebbe scavalcare la capolista e in vista dell'incontro successivo contro l'Alpi Prato (sulla carta ben più facile), sarebbe determinante. Vedremo se i tavarnellini sapranno assorbire la cocente delusione patita. Bene invece l'Under 18 che vincendo anche contro il Prato, viaggia a pieni punti nel proprio girone in attesa dell'importante scontro diretto in trasferta a Grosseto domenica 13 alle ore 16. L'Under 16 travolge anche il Poggibonsi (45-15) ed è primo in classifica. Da evidenziare l'ottimo esordio di Gabriele Ermini (classe'97) con 4 goal; domenica 13 dovrà affrontare (ore 10,30) a Borgo S.Lorenzo il Fiorentina. L'under 14 osserva invece una giornata di riposo. A.P. 8/12/09
SOLO PAREGGIO TRA TAVARNELLE E SASSARI: 32-32 Esce la "X" sulla ruota della Valdelsa contro i sassaresi di coach
Dessanti Stefano Ballerini Firenze FI sport.it 6/12/09 ore 21:07
IN SERIE B IL TAVARNELLE CEDE AL FIRENZE LA TORRE TRE SUCCESSI SU TRE NELLE GIOVANILI
Giornata no per il Tavarnelle che in serie B, dopo tre successi, cade a Coverciano contro il Firenze La Torre. (30-28 il risultato). Era tanta l'attesa per questo incontro, soprattutto da parte dei fiorentini: ben 18 mesi da quel maggio 2008 che vide i valpesani vincere in Val di Sieve e distruggere il sogno di Cambi e Ceccuti di portare la Pallamano Firenze in A2; sogno che invece si avverò per Tavarnelle, che, con merito e soprattutto sul campo, conquistò la serie superiore e l'ha onorata, nella scorsa stagione, fino in fondo, con i propri giovani e con le proprie forze. La retrocessione è stata inevitabile, anche se bastava non perdere un incontro contro il Falconara per salvarsi... Ed ora di nuovo in B: Firenze ci aspettava, per renderci pan per focaccia. E così è stato. Tradita dal nervosismo, forse con le idee un po' confuse, la squadra chiantigiana non ha reagito alle incursioni dei fiorentini che hanno giocato “la partita dell'anno” senza concedere tregua. Troppi errori, troppo immobilismo da parte del coach, fanno il resto. La sconfitta è certamente un boccone amaro da digerire, ma perdere con soli due goal di scarto non è poi una disfatta. Il Grosseto, vincendo contro l'Olimpic, ha dato equilibrio alla classifica, ha rimesso tutti in gioco, e ha riempito di significato il prossimo incontro proprio tra il Massa M.ma e il Firenze La Torre sabato 5/12 mentre Tavarnelle (domenica 6/12 ore 18) accoglierà la compagine Sassarese, che non verrà certo per sfigurare. Bene così, il campionato diventa bello, c'è tempo per riflettere e far risarcire le ferite. Soddisfazione invece dalle giovanili: l'under 18, vincendo in casa per 25-15 contro l'Apuania, consolida il primo posto in classifica a 15 punti, l'Under 16 travolge come un fiume in piena il Bastia Umbra (47-3) e l'under 14 vince in trasferta a Carrara per 24-7. Domenica prossima 6 dicembre, dunque, oltre all'incontro TAVARNELLE-SASSARI (ore 18 palestra Biagi) in B, ci sarà il derby TAVARNELLE-POGGIBONSI in under 16 (ore 15,30 sempre in palestra Biagi), mentre l'under 18 in trasferta contro l'Alpi Prato (ore 11 a Maliseti) dovrà conservare il primato in classifica. A.P. 2/12/09
GRANDE GIORNATA PER LA PALLAMANO TAVARNELLE Tre successi su quattro incontri per la Pallamano Tavarnelle nell’ultima giornata di campionato. I giovani tavarnellini erano impegnati in quattro incontri e hanno portato a casa ben tre successi: per l’Under 18 un importantissimo successo in trasferta a Massa Marittima contro l’Olimpic (16-24 il risultato) che li proietta solitari in testa alla classifica a punteggio pieno. Adesso la responsabilità per questo gruppo diretto dal Coach Toccafondi diventa veramente impegnativa : domenica prossima contro l’Apuania è d’obbligo la conferma di questo stato di grazia. Per l’Under 16 di Pelacchi all’esordio di campionato, subito un successo fulminante contro l’Arezzo in trasferta con un risultato che non lascia adito a dubbie interpretazioni: un 49-11 che parla chiaro sulla forma dei ragazzi che si sono preparati a lungo per questa stagione. Sempre nelle giovanili, la sconfitta per l’Under 14 di mister Mori (11-27) contro il Grosseto, lascia un po’ di amaro in bocca, ma sicuramente ci sarà modo di recuperare. Risultato invece più che positivo per la prima squadra in serie B che batte, in una partita a dir poco al fulmicotone, il Grosseto di mister Malatino che in testa alla classifica insieme a Tavarnelle e Olimpic, era venuto nel Chianti per fare il colpaccio e se ne è tornato invece in Maremma con una delusione veramente cocente. Il Tavarnelle, supportato da un pubblico davvero numerosissimo che ha riempito (insieme ai supporters maremmani) all’inverosimile la palestra “Biagi” finalmente tornata ad ospitare i nostri ragazzi, ha interpretato subito l’incontro con la dovuta chiarezza di idee: difesa attentissima, attacchi precisi e fulminanti. Ottime le prestazioni di Bevanati e Pierattoni (7 reti ciascuno), Panti (6 reti), Graziosi (4 reti), Pelacchi e Provvedi Francesco (3 reti ciascuno); impenetrabile in porta Falciani, in ottima forma. Anche il Grosseto, comunque ha dato del filo da torcere: squadra giovane e veloce, con i suoi contropiedi e la difesa arcigna, ha dato l’impressione di poter anche recuperare una partita che ha però sempre visto il Tavarnelle sopra le righe. A metà del II° tempo riduceva lo svantaggio a 2 sole lunghezze ( 21-19), ma il tempo di riorganizzare le idee da parte del mister Di Vita, e l’incontro ha subito la svolta decisiva: due parziali rispettivamente di 3-0 e poi 4-0 hanno segnato indelebilmente il successo più che meritato per i padroni di casa, che adesso guidano la classifica a 9 punti insieme all’Olimpic che ha vinto a sua volta in casa contro il Fiorentina. Gli altri incontri in serie B hanno visto il FI La Torre vincente a Sassari, l’Arezzo vincente a Prato. PROSSIMA GIORNATA IN SERIE B: SABATO 28/11 ore 16 FI LA TORRE-TAVARNELLE A.P. 24/11/09
TRAVOLTA LA FIORENTINA IN SERIE B: FIORENTINA – TAVARNELLE: 19-30 Borgo San Lorenzo- Il match che non ti saresti mai aspettato: da parte della Fiorentina Handball, euforica e pronta a far la festa anche al Tavarnelle; il match più pimpante, sicuro, tranquillo, ragionato da parte degli ospiti del Tavarnelle che alla fine "viaggiava inaspettatamente in carrozza" vincendo largo per 30-19. Questo il sunto della seconda vittoria consecutiva della band valpesana diretta impeccabilmente da Riccardo Di Vita, che da " gran stratega" quale è durante la settimana aveva doverosamente inquadrato le " bocche da fuoco" borghigiane e trovato evidentemente gli antidoti giusti per metterle sotto controllo. Ma un dominio da parte di un Tavarnelle già rodato ...perbenino" così netto ed inequivocabile sin dalle prime battute di gioco, probabilmente sia il " trainer viaggiante" sia anche il " nocchiero mugellano" non se lo aspettavano così totale. Un primo tempo bello, positivo sotto tutti i punti di vista tecnici, giocato dai ragazzi di Di Vita, che dopo i primi dieci minuti, se si vuole ancora sul filo di un possibile equilibrio, vedevano attorno al 13° l'improvviso " brekkone" ospite che creavano un primo gap di 4 reti. Il match filava via liscio per la truppa tavarnellina fino al più che rassicurante parziale di 14-8 al termine della prima mezz'ora di gioco. Nei secondi 30 minuti il ritmo evidentemente calava; i giochi si facevano sempre più " arrovellati" da una parte e dall'altra. Il Tavarnelle mirava a conservare incrementando piano piano il vantaggio, la Fiorentina Handball finiva per giocare inevitabilmente in maniera confusa, che però portava Coralli & soci a rosicchiare qualcosina. Al 13° la Fiorentina era a-3, ma tre conclusioni di seguito ed un paio di palloni persi davvero male, facevano crollare tutte le " pie illusioni" di rimettere la gara in equilibrio. Da lì in poi gara tutta di corsa, con schemi che saltavano, con il "miraggio" di poter in una maniera o in un'altra ritrovare quasi magicamente un bandolo accettabile della matassa. Negli ultimi 7-8 minuti, un paio di espulsioni per la Fiorentina e palloni persi a ripetizione, più per deconcentrazione e scoramento, finivano per affossare il team borghigiano. In campo c'era solo il Tavarnelle che sulla scia dell'evidente entusiasmo finiva per dominare il match che terminava forse con un risultato fin troppo penalizzante per i padroni di casa che rispetto alla " gara della vita" giocata e vinta a Firenze con il La Torre, forse si erano " illusi" di poter fare un subitaneo bis. "Supertar" risultava la coppia Bevanati-Provvedi Francesco con 8 reti a testa; David Pierattoni al rientro ne siglava ben 7, Graziosi 3, l'altro Pierattoni Daniele ne metteva a segno 2, Massai e Panti 1 ciascuno. Dunque Tavarnelle
capolista con l'altra sorpresa del Grosseto che battendo il FI La Torre gli
si appaia in testa alla classifica a quota 6.
Anche l’Under 18, stravince contro l’Ambra: 39-9 un risultato che parla chiaro. Sempre Domenica 22 novembre iniziano anche i Campionati giovanili: L’Under 16 di Matteo Pelacchi subito a dura prova in trasferta ad Arezzo, mentre l’Under 14 di Riccardo Mori esordisce in casa alle ore 15,30 contro il Grosseto.
TAVARNELLE- AREZZO 29-24 : BELL'ESORDIO IN SERIE B
Inizia con un successo benaugurante la nuova avventura in serie B della Pallamano Tavarnelle, che domenica scorsa ha regolato in casa il Petrarca Arezzo per 29-24. Partita giocata con buon ritmo da ambedue le formazioni, specialmente nei primi 30 minuti ricchi di begli spunti, molte buone giocate e reti di buona fattura. Partiva forte il team di casa portandosi subito in vantaggio sospinto dal quadrilatero Graziosi, Panti, Bevanati e Provvedi. Ritmo alto fino a metà tempo. Poi il match andava in ...stallo ed il ritmo calava fino all'intervallo che vedeva i ragazzi di trainer Di Vita andare al riposo sul 15-11 a + 4. Nella ripresa, il Tavarnelle più volte aumentava il " numero dei giri" per difendersi dai vari tentativi di riavvicinamento effettuati dagli ospiti. Poi piano piano Di Vita ordinava ai suoi di uscire al più presto dalla morsa degli aretini . Detto fatto: il Tavarnelle sapeva portarsi più volte a + 5, poi a sopra di 6, arrivando fino ad un massimo vantaggio di 7 reti. Il Petrarca a quel punto mollava la presa, pur avendo di quando in quando la buona spinta dei vari Meoni ( top scorer del match con 8 reti) un ottimo Severi (6), ed il trio formato dai fratelli Carboni (6 gol in due) e Moneti (3).Timbrava anche Goretti (1). Da parte dei tavarnellini si segnalano alla fine in sede di consuntivo finale le ottime prove dei vari: Graziosi (5), Panti (5), Bevanati (6), Provvedi (7). A segno andavano anche Pelacchi con una doppietta, al pari di Talluri, 1 gol messo a referto anche da Beiwinkel e Pierattoni. Bello spettacolo di pubblico, nella palestra "Biagi", finalmente campo di casa per la serie B. Prossima giornata SABATO 14 NOVEMBRE Fiorentina-Tavarnelle ore 16 a Borgo San Lorenzo. Difficile gara anche per l'Under 18 "in casa" (si fa per dire) a Prato contro l'Ambra Domenica 15/11 alle ore 11,30 : i ragazzi di Mister Toccafondi dovranno difendere il primo posto in classifica a punteggio pieno. Questi i risultati della 1° giornata della Serie B girone C: Olimpic Massa Marittima-Al-Pi.Prato 33-23 Sinergia Sassari-Pallamano Grosseto 27-32 La Torre Firenze-Fiorentina handball Borgo San Lorenzo 26-28 Pallamano Tavarnelle-Petrarca Arezzo 29-24 Questa la classifica della 1° giornata: Pallamano Tavarnelle, Fiorentina Handball B.S.L., Pall.Grosseto, Olimpic Massa Mar. 3 La Torre Firenze. Sinergia Sassari, Al-Pi.Prato, Petrarca Arezzo 0 S.B. e A.P. 10/11/09
DOMENICA 8 NOVEMBRE ORE 18 a Tavarnelle 1° INCONTRO SERIE B TAVARNELLE-AREZZO Mentre il campionato Under 18 nazionale, che vede il Tavarnelle guidare la classifica a pieno punteggio, osserva una giornata di riposo, DOMENICA 8 NOVEMBRE alle ore 18,00, finalmente ha inizio il campionato di serie B. La prima giornata, che vedrà Tavarnelle schierato contro un avversario temibile e ambizioso come il Petrarca Arezzo, ha un significato particolare, oltre che di rilevanza agonistica: segna infatti il ritorno della squadra chiantigiana (retrocessa in B dopo una bellissima esperienza in A2) nel campo di casa, nella palestra “Biagi”, dove è nata e dove è cresciuta la Pallamano a Tavarnelle durante i quasi 25 anni di storia. Il campo di gioco, dopo gli interventi effettuati, è stato ridisegnato e ha raggiunto le dimensioni di 36x19 mt., sufficienti per questo campionato di serie B. Continua a non essere però omologabile per la serie superiore e nemmeno per l’Under 18 nazionale, tant’è che i giovani devono anche quest’anno “emigrare” a Prato e a Borgo S.Lorenzo. Tutto è pronto per questa nuova stagione agonistica; il tecnico Di Vita e i dirigenti si aspettano domenica prossima una bella prova di fronte ai tifosi che, si spera, accorreranno numerosi come sempre ad incitare e a far festa intorno ai giovani atleti tavarnellini.A.P. 03/11/09
SECONDO SUCCESSO PER L'UNDER 18
Dopo il brillante esordio contro il Grosseto (30-19 il risultato), l’Under 18 di Franco Toccafondi, ha espugnato domenica scorsa anche il campo del Petrarca Arezzo con un perentorio 28-13 che non lascia dubbi sulla superiorità tecnica e di gioco dei Tavarnellini. E’ stata una bella partita e soprattutto ben giocata fin dall’inizio; adesso i nostri ragazzi guidano a pieno punteggio la classifica di questo bel campionato nazionale che, purtroppo, deve essere giocato in campo neutro (a Prato e Borgo S.Lorenzo) per le ormai note problematiche legate alle misure non regolamentari del campo di Tavarnelle nella palestra "Biagi". Il campionato ora si fermerà per due giornate e riprenderà domenica 15 novembre alle ore 11,30 nel palazzetto di Maliseti (Prato) contro l’Ambra di Poggio a Caiano. Vedremo in quell’occasione, se la squadra manterrà questo stato di grazia e si potrà quindi candidare a mantenere una posizione di vertice e a coltivare qualche giusta ambizione. I marcatori: Bacciottini R. 12, Vermigli 4, Varvarito 4, Bacciottini A. 3, Beiwinkel 3, Hiataj 2. Cresce intanto l’attesa per l’inizio del campionato di serie B: DOMENICA 8 NOVEMBRE alle ore 18 a Tavarnelle, il primo incontro casalingo contro l’Arezzo. A.P. 28/10/09
PICCOLE PESTI: UN BELLISSIMO SUCCESSO Si è svolto a Tavarnelle Domenica 18 ottobre l’8° edizione del TORNEO PICCOLE PESTI di pallamano. E’ stato un grande successo della pallamano giovanile giocata: ben 16 le squadre iscritte nelle categorie under 14 e under 16; quasi 200 i ragazzi coinvolti nelle gare. Se si considerano i molti genitori e amici al seguito, i numeri diventano ancora più interessanti. Questo può fare lo sport, tutti gli sport, naturalmente; quindi anche la pallamano che a Tavarnelle opera da quasi 25 anni. Ma vediamo cosa è successo sui campi. Abbiamo visto giocare tanti ragazzi (8 squadre emiliane e 8 toscane) e l’agonismo è stato molto alto. Dopo le fasi di qualificazione nella mattinata, sui campi di Tavarnelle e Poggibonsi, si sono delineate le finaliste: nell’Under 14 lo scontro per il 1° e 2° posto tra Bologna e Modena ha visto vincente il Bologna in una finale al cardiopalma; il Tavarnelle vince invece la sfida contro il Parma e si classifica dopo una bellissima partita al 3° posto. All’esordio in under 14 i piccoli Fontirossi, Davaz, Ermini e Covrig. Bene tra i pali Di Lorenzo che salva il risultato parando un rigore all’ultimo minuto. Soddisfatto il coach Mori. Nella categoria Under 16 si è visto di nuovo il Tavarnelle vincere 2 incontri su 3 (contro Prato, Riale e pareggio con Bologna) nel girone A di qualificazione; nel girone B ha primeggiato invece il Parma . L’allenatore Pelacchi, dopo i successi di Oderzo e Nonantola, ha conquistato quindi la terza finalissima consecutiva. Tavarnelle-Parma, per il 1° e 2° posto: lo scontro è stato bello e avvincente, ma il Parma ha azzeccato alcune palle in più e si è aggiudicato il Trofeo. Il Tavarnelle si è dovuto accontentare del 2° posto, ma è festa lo stesso. La domenica riserva anche la prima vittoria nel campionato Nazionale Under 18. Nel campo neutro di Maliseti a Prato, una delle poche strutture a norma regolamentare 40x20 mt. che quest’anno ospita le partite interne del Tavarnelle, i chiantigiani conquistano i primi tre punti. Nel primo tempo la squadra di Toccafondi studia l’avversario e misura le forze,mentre il Grosseto di Malatino sembra poter controllare le azioni offensive degli avversari. Il risultato si mantiene sempre in equilibrio. Nella ripresa i Tavarnellini acquisiscono sicurezza, giocano con attenzione e poi affondano con un perentorio 30-19 i maremmani. Buona, dunque, la prestazione di tutta la squadra che quest’anno è formata anche con diversi ottimi elementi del Poggibonsi. I marcatori: Bacciottini R. 11 reti, Bevanati 7, Beiwinkel 3, Bacciottini A.,Bozzi, Fiaschi, Varvarito 2, Gerace 1. A.P. 20/10/09
A PIENO RITMO L’ATTIVITA’ DELLA PALLAMANO TAVARNELLE Dopo le brillanti partecipazioni del settore giovanile ai due prestigiosi tornei di “Città di Oderzo” e “Città di Nonantola” nei quali l’under 16 di Matteo Pelacchi è uscita due volte vittoriosa e l’under 18 di Franco Toccafondi ha conquistato due secondi posti di tutto rispetto, si è svolto a Tavarnelle DOMENICA 11 ottobre l’ ”8° Memorial Fabio Matteuzzi” per la categoria seniores. E’ un torneo divenuto una bella consuetudine, non solo per onorare e tenere vivo il ricordo del nostro atleta, ma anche per testare la prima squadra prima dell’inizio del campionato (domenica 8 novembre alle 18 l’esordio casalingo contro l’Arezzo). Test pienamente riuscito per la giovane compagine di Mister Di Vita: 1° posto per il Tavarnelle, 2° posto per il Fiorentina Handball. Si è visto un buon gioco e una bella tenuta della forma fisica che fanno ben sperare per la nuova stagione. La Pallamano Tavarnelle, come ormai tutti sapranno, torna a giocare in casa, in serie B, di fronte al suo pubblico, nella “piccola” palestra Biagi, con la voglia di dimostrare, dopo la retrocessione in B, che potrebbe essere in grado di nuovo di fare il balzo in A2, e che non fu un caso la splendida vittoria dello scorso anno. Certo che il fattore campo rimane un problema irrisolto, perché se con la serie B si potrà rigiocare in casa, con l’Under 18 (che è stato elevato al rango nazionale) si dovrà anche quest’anno emigrare in una struttura regolamentare: DOMENICA 18 OTTOBRE alle ore 11,30 l’esordio contro il Grosseto si disputerà nella tensostruttura di Maliseti a PRATO, in una delle poche palestre di dimensioni 40x20 esistenti sul territorio toscano, insieme a Borgo San Lorenzo, sede futura di altre partite “casalinghe” in questo importante campionato dove milita il nostro vivaio. Sempre DOMENICA 18 OTTOBRE, a Tavarnelle si svolgerà l’ ottava edizione del “TORNEO PICCOLE PESTI” dedicato alle categorie Under 14 e Under 16: ben 16 le squadre iscritte. Sarà una domenica, quindi dedicata alla pallamano giovanile in attesa dell’uscita dei calendari ufficiali dei campionati U14, U16 e successivamente U12. Anche la Federazione Italiana di Pallamano si interessa alla nostra realtà sportiva: Venerdi scorso 9 ottobre, ha assistito e poi condotto un allenamento a Tavarnelle il TECNICO DELLA NAZIONALE ITALIANA Francisco Equisoain detto “Zupo”. Si è trovato di fronte ad un gruppo di ben 35 ragazzi degli anni 91-92-93-94 e si è dichiarato entusiasta della preparazione e della tecnica acquisita dai nostri giovani. Chissà che non venga fuori qualche convocazione nella selezione giovanile nazionale… A.P. 11/10/09
PALLAMANO TAVARNELLE UNDER 16 vince anche IL “TORNEO CITTA’ DI NONANTOLA” Domenica 27 Settembre la Pallamano Tavarnelle ha partecipato, come consuetudine da tanti anni, alla 27° edizione del torneo “Città di Nonantola”, manifestazione di livello per la pallamano giovanile. Il Tavarnelle si è presentato con tre squadre, Under 14, Under 16 e Under 18 con un nutrito gruppo di genitori al seguito che hanno sostenuto e incitato le proprie squadre. L’Under 14 di Riccardo Mori era alla prima uscita stagionale. I ragazzi si sono classificati sesti e, nonostante le diverse assenze nella squadra, hanno dato filo da torcere alle avversarie. L’ Under 16, dopo la bella vittoria al torneo di Oderzo, ha conquistato il primato con gran merito. Dopo aver vinto nel giorne eliminatorio con Nonantola, Chiaravalle e Molteno, nella semifinale sono riusciti, se pur con difficoltà, a battere i pari età della Pallamano Ravarino e a conquistarsi ancora una volta la finale. La gara contro il Cologne, una delle società più prestigiose d’Italia a livello giovanile, è stata bella ed emozionante. Difesa dura e attacchi ben organizzati hanno prevalso sulla superiorità tecnica degli avversari. Alla fine il Tavarnelle vince meritatamente il trofeo col punteggio di 13-12. "Sono contento – afferma l’allenatore Matteo Pelacchi– soprattutto perché la mia squadra riesce nelle partite difficili a tirar fuori quella grinta e determinazione che sopperiscono a lacune tecniche che piano piano dovremo eliminare. Purtroppo possiamo lavorare poco in palestra (non per colpa nostra, gli spazi a disposizione sono pochi e ci alleniamo addirittura due volte a settimana in metà campo…). Ringrazio anche i molti genitori che ci sostengono sempre e incitano la squadra in maniera molto corretta e sportiva sia in caso di vittoria che di sconfitta, rispettando sempre l’avversario". Anche l'Under 18 di Franco Toccafondi ha conquistato la finale, dopo aver giocato molto bene la mattina e vinto contro Casalgrande, Nonantola e Molteno. Vittoria anche in semifinale contro il Parma con gioco veloce e divertente. Finalissima contro il Cologne : le squadre si sono date battaglia fino all’ultimo secondo. Il Tavarnelle, sotto di una rete a fine primo tempo, riesce nel sorpasso e mette paura ai forti avversari. Davanti ad un numerosissimo pubblico, si assiste ad una gara spettacolare e giocata su grandi ritmi. Alcune palle perse malamente e decisioni arbitrali discutibili, danno la vittoria al Cologne con una sola rete di vantaggio. Il Coach è comunque soddisfatto ed è convinto che con una squadra così, nel difficile campionato Under 18 nazionale che inizierà il 18 Ottobre, si potrà ben figurare. Adesso la Pallamano Tavarnelle, prima di iniziare ben cinque campionati (3 nazionali: serie B , Under 18 e Under 16, 2 regionali: Under 12 e Under 14), dà appuntamento ai suoi tifosi DOMENICA 11 OTTOBRE con l ” 8° MEMORIAL FABIO MATTEUZZI ” categoria seniores, e DOMENICA 18 OTTOBRE con L’ ” 8° TORNEO PICCOLE PESTI” categorie Under 14 e Under 16 naturalmente in Palestra “Biagi”. A.P. 30/09/09
AL VIA LA NUOVA STAGIONE DELLA PALLAMANO TAVARNELLE Dopo la festosa presentazione delle squadre l'8 settembre in Piazza Matteotti, insieme a tutte le altre associazioni sportive di Tavarnelle e Barberino, si apre con immutato entusiasmo la nuova stagione sportiva della Pallamano Tavarnelle. Archiviata l'avventura in A2, dimostrazione che uno sport cosiddetto “minore” può raggiungere livelli d'eccellenza anche in una realtà piccola come la nostra, evidenziando nello stesso tempo come le strutture sportive locali a disposizione siano ormai superate e di livello medio basso, la Pallamano Tavarnelle riparte ritornando in serie B. Questo vuol dire anche rigiocare finalmente in casa, dopo un forzato esilio a San Gimignano, nella nostra palestra che il lungimirante e “buon sindaco” Luigi Biagi (per fortuna) fece edificare nel 1984. La serie B non riserva grosse sorprese: Grosseto, Arezzo, Firenze, Massa Marittima, Prato, Borgo San Lorenzo, saranno gli avversari di sempre. Unica novità, l'inserimento nel girone del Sassari che costringerà la società ad una impegnativa trasferta in terra sarda (13 marzo '10). La squadra, affidata di nuovo al tecnico Di Vita, dovrà dimostrare, quest'anno di fronte al proprio pubblico, (immutato l'orario delle partite casalinghe: la domenica alle 18) di aver meritato l'A2 e di essere protagonista in un campionato di serie B che gli va un po' stretto. Anche le giovanili sono già al lavoro: l'Under 14, sotto la guida di Riccardo Mori e l'Under 16 di Matteo Pelacchi, hanno iniziato la preparazione in vista dei rispettivi campionati; l'Under 18 di Franco Toccafondi, che vede la compartecipazione di diversi giovani dell' UPP Poggibonsese, affronterà il campionato nazionale; purtroppo per questa categoria valgono le regole Federali dell'A2 : campo di dimensioni minime 39x18 (a Tavarnelle per ora un sogno) e quindi obbligo di giocare in campo neutro. Probabili soluzioni, Prato, Poggio a Caiano o addirittura Borgo San Lorenzo (i dirigenti di quest'ultima si sono subito dichiarati entusiasti di ospitarci). Per finire, l'Under 12: martedi 15/9 ore 16,30 in palestra "Biagi" inizia il corso anche per questi giovanissimi affidati ancora a David Pierattoni e Marco Bevanati. Nel frattempo le squadre Under 16 e Under 18 hanno partecipato al “4° Torneo giovanile Città di Oderzo” domenica 13/9 : l'under 16 si è classificata prima, vincendo tutti gli incontri, mentre l'under 18 si è classificata terza, in attesa del prossimo torneo a Nonantola il 27/9 al quale parteciperanno ben tre nostre squadre: U14-U16-U18. Chiunque fosse interessato a praticare lo sport della Pallamano, può iscriversi ai corsi per tutte le età: l Corso Under 12 : anni 2001-2000-1999-1998. Due allenamenti settimanali l Corso Under 14 : anni 1997-1996. Due allenamenti settimanali. l Corso Under 16 : anni 1995-1994. Due allenamenti settimanali. l Corso Under 18 : anni 1993 e avanti. Tre allenamenti settimanali l Corso senior : tre allenamenti settimanali. Per iscrizioni e informazioni, MARTEDI E GIOVEDI dalle 17,30 alle 19,00 presso la sede sociale in PIAZZA DELLA REPUBBLICA, 35 a Tavarnelle Val di Pesa. Telefono e fax: 055 8050063 Email: info@pallamanotavarnelle.it Web: www.pallamanotavarnelle.it
A.P. 13/09/09
Anno 2009-2010: Si riparte Archiviato l’anno agonistico 08-09, la Pallamano Tavarnelle cerca di fare un po’ il bilancio di una stagione indubbiamente eccezionale, anche se non priva di grosse difficoltà. Il campionato di A2, raggiunto con la bella vittoria in B lo scorso anno, è stato portato a termine con tutto l’impegno possibile, con l’impiego esclusivo dei propri atleti, del proprio vivaio. L’impatto con la serie A è stato duro e i risultati per raggiungere l’obiettivo salvezza che la dirigenza si era dato, non ci sono stati. Ma l’esperienza è stata esaltante per tutti: per i nostri ragazzi, per il tecnico Massimo Di Vita, per i dirigenti e tutti i collaboratori. C’è stato il confronto con tante squadre di alto livello, la conoscenza di allenatori importanti ; sono state fatte trasferte massacranti, con i mezzi propri, con umiltà e concretezza, con risorse economiche limitate. La squadra ha giocato in belle strutture sportive. Già, la palestra: forse l’handicap più grosso è stato quello di non poter giocare a Tavarnelle. Le partite casalinghe disputate a San Gimignano non hanno certo avuto quel fascino e quel contorno di tifo e di calore ai quali tutti erano abituati. Ma ormai è acqua passata. La Pallamano Tavarnelle torna a casa, in serie B, con onore, con dignità. Torna a giocare fra le mura della palestra Biagi, che non ha le dimensioni e le caratteristiche per una serie superiore (e si è dimostrato di poterla raggiungere), ma nemmeno per il campionato Under 18 nazionale, che i nostri giovani hanno onorato classificandosi al secondo posto nel girone. Si, perché il settore giovanile ha lavorato e lavorato bene: - Under 18 naz.: II classificati - Under 16 reg. : IV classificati - Under 14 reg.: III classificati - Under 12 reg.: IV classificati. Una bella realtà sportiva, guidata dai tecnici: Toccafondi, Pelacchi, Mori, Pierattoni, Bevanati; tutti pronti per il prossimo campionato, insieme ai loro ragazzi. Ufficialmente, dopo l’incontro del 15 luglio scorso tra la dirigenza e i ragazzi della prima squadra, è stato dato l’annuncio della riconferma anche per la prossima stagione del tecnico Massimo Di Vita, che guiderà la Pallamano Tavarnelle nel campionato di serie B. E’ un atto di fiducia verso un allenatore che ha dimostrato una grande serietà e un grande impegno nel condurre la squadra nella difficile avventura dell’A2. “ Sono felice di essere con voi anche il prossimo anno” ha detto Di Vita “ma mi aspetto dai ragazzi un impegno e un sacrificio ancora più grande, perché il mio obiettivo è quello non solo di far bene, ma di stare al vertice della classifica e vincere il campionato”. Allenamenti duri e costanti per tutti, a partire dal 27 agosto alle ore 20,00 giorno fissato per il raduno ufficiale della squadra. A.P. 20/07/09
|